Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] gamma di marchi famosi nella moda e nei generi di lusso, nomi come Christian Dior, Louis Vuitton, Givenchy, Christian Lacroix e Céline, nonché Veuve Cliquot, Moët & Chandon, Dom Perignon, Hennesy e Château d'Yquem, per citarne alcuni). Durante ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] Lier), il referente complesso di una vera e propria "antropologia sessuale" (A. Jeannière). Nella "ontologia del corpo-soggetto" (X. Lacroix) bisogna decidere se essere o non essere il proprio corpo. E chi vive la propria sessualità, compie la scelta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] alla lingua italiana, promuovendo traduzioni dei manuali di aritmetica di Jean-Baptiste Biot e di algebra di Sylvestre-François Lacroix (http://mathematica.sns.it).
Napoli, che era la più grande città d’Italia, forniva con la sua editoria tutta ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] mécanique et électrique dans la région parisienne, Paris 1969.
Herzberg, F., Le travail et la nature de l'homme, Paris 1971.
Lacroix, J., Bartoli, H., Destanne de Bernis, G., Perroux, F., Le travail, Paris 1963.
Organisation pour la Cooperation et le ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] 1945-1966, London 1969.
Kuznets, S., Moore, W. E., Spengler, J. J., Economic growth: Brazil, India, Japan, Durham 1955.
Lacroix, J. L., Industrialisation au Congo, Paris 1967.
Langley, M., Britain's Africa, London 1971.
Lenin, V. I., Imperializm, kak ...
Leggi Tutto
lacroixite
‹lakruaksìte› s. f. [dal nome del mineralogista fr. F.-A.-A. Lacroix (1863-1948)]. – Minerale, probabilmente monoclino, pseudorombico, di colore giallo o verde pallido, fluofosfato di sodio, calcio, manganese e alluminio, talvolta...