Editore italiano (Milano 1889 - ivi 1970). Fondatore un impero editoriale (casa editrice Angelo Rizzoli &) e cinematografico ( Dear Film e Cineriz) tra i più significativi nell'Italia del Novecento, [...] , il mestiere di tipografo. Uscito dall'orfanotrofio, R. fu fattorino di tipografia, poi operaio presso Alfieri e Lacroix. Dalla modesta tipografia acquistata nel 1909, arrivò alla fondazione di un moderno stabilimento poligrafico che dette vita a ...
Leggi Tutto
BANDINI, Pierantonio
**
Nato a Firenze nel 1504, fu il principale esponente di uno tra i più importanti gruppi finanziari agenti in Roma nella seconda metà del sec. XVI. Sin dal marzo 1550 il B. figura, [...] e A. Desjardins, pp. 420, 499, 543; P. L'Estoile, Mémoires-J0urnaux,a cura di G. Brunet, A. Champollion, E. Halphen, P. Lacroix, Ch. Read, T. Larroque, II (J0urnal de Henri III),Paris 1875, pp. 304, 375; Inventaire des arrêts du Conseil d'Etat (Règne ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] Stati Uniti.
Bibl.: C. Young, Politics in the Congo: decolonization and independence, Princeton 1965; Y. L. Lacroix, Industrialisation au Congo: la transformation des structures économiques, Parigi 1966; P. Vennetier, Les villes d'Afrique tropicale ...
Leggi Tutto
BALBANI, Camillo
Gemma Miani
Nacque ad Anversa da Tommaso, patrizio e mercante lucchese, e da Bianca di Giovanni Bernardini, il 25 ott. 1548. Trascorse la prima giovinezza nella città fiamminga, dove [...] p. 77; II, ibid. 1888, p. 113; P. de l'Estoile, Mémoires-Journaux, a cura di G. Brunet, A. Champollion, E. Halphen, P. Lacroix, G. Read, ecc., V, Journal de Henri IV (1589-1593), Paris 1878, p. 328; VI, Journal de Henri IV (1593-1594), ibid. 1879, p ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] management of Canadian economic policy, Toronto 1979; J. L. Granatstein, Twentieth century Canada, ivi 1983; P. Guillame, J.-M. Lacroix, P. Spriet, Canada et Canadiens, Bordeaux 1985; P. George, La géographie du Canada, ivi 1986.
Politica economica e ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] mécanique et électrique dans la région parisienne, Paris 1969.
Herzberg, F., Le travail et la nature de l'homme, Paris 1971.
Lacroix, J., Bartoli, H., Destanne de Bernis, G., Perroux, F., Le travail, Paris 1963.
Organisation pour la Cooperation et le ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] 1945-1966, London 1969.
Kuznets, S., Moore, W. E., Spengler, J. J., Economic growth: Brazil, India, Japan, Durham 1955.
Lacroix, J. L., Industrialisation au Congo, Paris 1967.
Langley, M., Britain's Africa, London 1971.
Lenin, V. I., Imperializm, kak ...
Leggi Tutto
lacroixite
‹lakruaksìte› s. f. [dal nome del mineralogista fr. F.-A.-A. Lacroix (1863-1948)]. – Minerale, probabilmente monoclino, pseudorombico, di colore giallo o verde pallido, fluofosfato di sodio, calcio, manganese e alluminio, talvolta...