GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] sinistra e i meriti di Craxi, in La Repubblica, 8 settembre 2000; I. Favretto, Alle radici della svolta autonomista. PSI e Labourparty, due vicende parallele (1956-1970), Roma 2003, ad ind.; M. Scotti, Passato e Presente (1958-1960). Tra i fatti d ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] , dopo l’allargamento del suffragio avvenuto alla fine della Prima guerra mondiale, tra i conservatori e il LabourParty, d’ispirazione socialista e tradizionalmente contiguo alla galassia sindacale delle Trade Unions. Sono invece rarissimi, nella ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] Partito israeliano del lavoro (Mifleget ha-‘Avoda ha-Yisra’ elit) è detto usualmente Ha`Ávoda in Israele e all’estero LabourParty. È parte dell’internazionale socialista. Si è indebolito non solo per un lento ma inesorabile declino, ma anche a causa ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il Trattato di Waitangi del 1840 tra il Regno Unito e i Maori (la comunità autoctona del territorio neozelandese), la Corona britannica [...] britanniche. Sin dal 1935 la scena politica è stata dominata dall’alternanza tra due partiti: il National Party e il LabourParty. Tuttavia, nel 1996 i partiti minori hanno beneficiato del nuovo sistema proporzionale, aumentando di otto volte la ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] ha conquistato nove seggi su 17 nella camera bassa; sette seggi sono andati invece al partito di opposizione, l’Antigua LabourParty (Alp), mentre il Barbuda People’s Movement (Bpm) ha conquistato un solo seggio, l’unico che rappresenta l’isola di ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] di una maggioranza solida in parlamento (20 seggi sui 30 totali nella camera bassa). L’altro principale partito è il Barbados LabourParty (Blp), che ha conquistato i restanti 10 seggi della camera bassa. L’attuale primo ministro Freundel Stuart è in ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] questi, otto membri sono eletti a Saint Kitts e tre a Nevis. Con le elezioni del gennaio 2010 il Saint Kitts and Nevis LabourParty ha vinto sei seggi su 11 e Denzil Douglas, leader del partito dal 1989, ha cominciato il suo quarto mandato come primo ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Vincent e Grenadine è un piccolo stato caraibico, composto da circa 125 isole afferenti all’arcipelago delle Piccole Antille. [...] lunghi periodi di egemonia da parte di un singolo partito: il LabourParty prima (1967-84), il New Democratic Party successivamente (1984-2001) e, infine, nuovamente il LabourParty (dal 2001 ad oggi).
Il paese, membro del Commonwealth britannico ...
Leggi Tutto
Vedi Giamaica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giamaica è, per estensione, la terza isola dei Caraibi, dopo Cuba e Hispaniola. A differenza di queste, tuttavia, il paese è abitato per il [...] e di un Senato, i cui 21 membri sono nominati dal primo ministro (13 membri) e dal leader dell’opposizione (8 membri). In secondo luogo, il Jamaica LabourParty (Jlp) ha un programma orientato in senso conservatore, mentre è il People’s National ...
Leggi Tutto
Vedi Maurizio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Maurizio sono un arcipelago di isole dell’Africa sub-sahariana, situato nell’Oceano Indiano. Dal 1968 il paese è indipendente dal Regno Unito, [...] , dal 1992 le Maurizio sono una repubblica parlamentare. L’attuale premier Navinchandra Ramgoolam, leader del Mauritius LabourParty e della coalizione di governo Alliance de l’avenir, ha annunciato una riforma costituzionale ed elettorale. L ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...