Ruffini, Paolo. – Attore, regista e conduttore televisivo italiano (n. Livorno 1978). Nel 1997 ha cominciato a lavorare come animatore turistico e nel 2000 ha conseguito il diploma in regia televisiva [...] cui ha fatto seguito l'anno successivo Tutto molto bello. Dal 2016 al 2017 è stato giudice del talent show su La7 per aspiranti comici Eccezionale veramente. Nel 2017 ha curato l'antologia Super vacanze di Natale, miscellanea dei cinepanettoni usciti ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Alba 1966). Ultimati gli studi, nel 1988 è stato assunto come praticante nella redazione de La Stampa; grazie alla sua penna attenta e audace è stato una delle firme [...] nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia; Craxi, l'ultimo vero politico (2025). Nel 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo, La mia anima è ovunque tu sia. Dal 2022 conduce su La7 il programma di approfondimento storico Una giornata particolare. ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] % ai quotidiani e 14,1% ai periodici) contro il 56,5% delle televisioni (37,1% a Mediaset, 16,9% alla RAI, 1% a La7).
Periodici
Il settore non si è arricchito di prodotti di qualità, ma solo di intrattenimento. È cresciuto il g. basato sul gossip che ...
Leggi Tutto
veltroneggiare
v. intr. (iron.) Comportarsi secondo i modi e gli atteggiamenti tipici di Walter Veltroni. ◆ È un fatto però che [Massimo] D’Alema da anni cerca di snidare Veltroni. Gli chiede di esplicitare eventuali contrasti. Di fare una...
docureality
(docu-reality), s. m. inv. Documentario televisivo che propone scene di vita realmente accadute. ◆ «Una tv per scelta» è lo slogan con cui si identifica La7 per la prossima stagione televisiva, che riserva parecchie novità: […]...