Massini, Stefano. - Scrittore italiano (n. Firenze 1975). Dopo un felicissimo esordio nella scrittura teatrale con L'odore assordante del bianco (2005, premio Tondelli per l'opera originale) ha confermato [...] felici esiti media distinti quali la televisione (collaborazione con il programma Piazzapulita di C. Formigli in onda su La7) e il teatro (Storie, 2021), riuscendo a riannodare con lucida incisività i fili del discorso tra rappresentazione scenica ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale multimediale fondato nel 1995 da Urbano Cairo (n. Alessandria 1957). All’iniziale attività di vendita di spazi pubblicitari su importanti periodici, se ne sono affiancate altre nel settore [...] nel 2003 la Cairo Editore e acquisendo nel 2005 la squadra calcistica Torino F.C. Acquisita nel 2013 da Telecom l'emittente La7 e ottenuto nel 2016 il controllo della RCS MediaGroup (59,69%), nel 2022 il gruppo ha chiuso l’esercizio con ricavi ...
Leggi Tutto
Peppino Ortoleva
Il sistema televisivo: a che punto è la notte
Le trasformazioni del sistema televisivo in Italia non sono comprensibili se non si parte dalla compresenza di due forze tra loro contrastanti [...] nell’oligopolio) del gruppo Sky e con il decollo in termini di ascolti, assai meno di introiti pubblicitari, di La7, ma segnala anche la tendenza verso una moltiplicazione ulteriore dell’offerta e delle tipologie di consumo. Pensiamo non tanto ai ...
Leggi Tutto
veltroneggiare
v. intr. (iron.) Comportarsi secondo i modi e gli atteggiamenti tipici di Walter Veltroni. ◆ È un fatto però che [Massimo] D’Alema da anni cerca di snidare Veltroni. Gli chiede di esplicitare eventuali contrasti. Di fare una...
docureality
(docu-reality), s. m. inv. Documentario televisivo che propone scene di vita realmente accadute. ◆ «Una tv per scelta» è lo slogan con cui si identifica La7 per la prossima stagione televisiva, che riserva parecchie novità: […]...