Attore teatrale, televisivo e cinematografico francese (n. Rueil-Malmaison, Île de France, 1972). Dopo diverse esperienze in teatro, ha raggiunto la notorietà come membro del gruppo comico Nous C Nous [...] ) e La French (French connection, 2014), Un homme à la hauteur (Un amore all'altezza, 2016), J'accuse (L'ufficiale e la spia, per il film muto e in bianco e nero The artist di M. Hazanavicius, pellicola che nel 2012 gli è valsa anche il Golden ...
Leggi Tutto
Gemma, Giuliano. – Attore italiano (Roma 1938 - Civitavecchia 2013). È stato uno dei più popolari e apprezzati attori della cinematografia italiana, molto conosciuto anche all’estero. Sportivo sin dall’adolescenza, [...] come Ben-Hur e in film quali Venezia, la luna e tu di D. Risi. Dopo la sua interpretazione nel Gattopardo di L. Visconti, dove una delle sue prove migliori, e Speriamo che sia femmina di M. Monicelli (1986). Dalla fine degli anni Ottanta ha lavorato ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Kalispell, Montana, 1980). Lanciata dalla fortunata serie televisiva Dawson’s Creek (1998-2003), in breve tempo è diventata una delle attrici hollywoodiane [...] , L’amore giovane) e Synecdoche, New York (2008) tra gli altri, nel 2010 è stata diretta da M. Scorsese in Shutter Island e ha ottenuto la seconda candidatura a Oscar e Golden Globe con Blue Valentine (come migliore attrice protagonista). Nel 2012 è ...
Leggi Tutto
Gruppo rock progressivo italiano noto anche come PFM. Nato dall’evoluzione dei Quelli, il gruppo ha conosciuto una grande notorietà in Italia e all’estero, soprattutto negli anni Settanta. Nel 1972 è uscito [...] in tutta Europa e ha scalato le classifiche internazionali. Con l’uscita dalla formazione di M. Pagani (voce) e il declino del genere rock progressivo, la band si è trovata in difficoltà; è però riuscita a rimanere nel panorama musicale italiano ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (n. Crieff 1971). Incoraggiato dalla famiglia, ha studiato arte drammatica alla Guildhall School of Music and Drama di Londra. Negli anni Novanta D. Boyle lo ha voluto nel cast di [...] all’attenzione del pubblico internazionale) e A life less ordinary (Una vita esagerata, 1997), film che ha segnato la fine del sodalizio tra i due. M. è stato diretto da registi quali G. Lucas (Star wars, 1999-02-05), T. Burton (Big fish, 2003 ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, televisivo e cinematografico italiano (n. Roma 1975). Ultimati gli studi superiori si è iscritto alla Facoltà di Lettere con l’obiettivo di diventare giornalista. Dopo poco però la passione [...] imperfetti (2006). Tuttavia, il successo è arrivato due anni più tardi, quando M. ha conquistato il pubblico italiano interpretando “Il freddo” nella fiction Romanzo criminale – La serie (2008-10). Nel 2009 ha recitato in Feisbum – Il film, dando ...
Leggi Tutto
Wright, Joe. - Regista cinematografico inglese (n. Londra 1972). Appassionato di arti figurative, sin da ragazzo si è esercitato con il Super 8. Dislessico, ha abbandonato gli studi prima di conseguire [...] Theatre (teatro di marionette fondato dai genitori). Ha frequentato la Anna Scher Theatre School e il Camberwell College of (2017), The Woman in the Window (2020) e Cyrano (2021). Nel 2025 ha diretto la miniserie televisiva M - Il figlio del secolo. ...
Leggi Tutto
Attore televisivo e cinematografico statunitense (Far Worth, Texas, 1931 – Dallas, Texas, 2012). Figlio della nota attrice di Broadway M. Martin, H. ha iniziato a lavorare come assistente di produzione [...] (1961-63, Ai confini della notte). Nel 1964 ha esordito nel cinema con Ensign pulver (Una nave tutta matta), ma è con la sitcom I dream of Jeannie (1965-70, Strega per amore) che ha conquistato il pubblico (non solo statunitense). Entrato nel cast ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Los Angeles 1974). Di alta formazione, il metodo Actors Studio e il realismo psicologico della New Hollywood gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti da parte del [...] lo rese famoso. Nel 2002 ha inaugurato un sodalizio professionale con M. Scorsese che lo ha diretto in Gangs of New York ( nel 2005, Blood diamond (2006), per il quale ha ottenuto la candidatura all’Oscar 2007, Body of lies (Nessuna verità, 2008), ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1949). Già musicista e attore di teatro, si è imposto nel cinema come interprete di ruoli maschili sensuali e spregiudicati. Tra i suoi film: Days of [...] . L'imbroglio, 2006); The hunting party (I cacciatori, 2007); I'm not there (2007); The flock (2007); Nights in Rodanthe (2008); history (2009); Amelia (2009); The double (2011); Arbitrage (La frode, 2012); Movie 43 (Comic movie, 2013); The second ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...