Attore (n. Cowes, Isola di Wight, 1948). Formatosi nella Old Vic Company, dopo i successi ottenuti in Gran Bretagna come attore teatrale e televisivo, con The French lieutenant's woman (1981) ha debuttato [...] attore, Kafka (1991), Damage (1992), M. Butterfly (1993). La recitazione misurata, sobria e spesso imprevedibile nel Chinese box (1997), Lolita (1997), The man in the iron mask (La maschera di ferro, 1998), The fourth angel (2001), The time machine ( ...
Leggi Tutto
Attrice e regista francese (n. Saumur 1949). Dopo un apprendistato televisivo, ha rivelato il suo talento sotto la guida di F. Truffaut (La femme d'à côté, 1981; Vivement dimanche!, 1983) e A.Resnais (La [...] (Di giorno e di notte, 1996), Elizabeth (1998), La débandade (1999), Le libertin (2000), tutti film in cui M. Antonioni (Al di là delle nuvole, 1995), E. Scola (La famiglia, 1987; La cena, 1998), F. Zeffirelli (Callas forever, nel quale interpreta la ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. San Diego 1931). Dopo essere stato attore teatrale a Broadway, ha debuttato sul grande schermo con To kill a mockingbird (Il buio oltre la siepe, 1962). [...] II (1974) e Apocalypse now (1967). Tra i suoi film più importanti : M.A.S.H. (1970), THX 1138 (L'uomo che fuggì dal futuro, The natural (Il migliore, 1984), The lightship (The lightship. La nave faro, 1985), Colors (Colors. Colori di guerra, 1988 ...
Leggi Tutto
Critico cinematografico e studioso di cinema italiano (Milano 1924 - ivi 2015). Uno dei pochi studiosi che ha saputo attraversare le diverse fasi del cinema, italiano e mondiale, elaborando una visione [...] ., 1988). Nel 1995 ha pubblicato Non sono che un critico, testo autobiografico di riflessioni sulla critica cinematografica, in cui M. mette in evidenza l'idea che la critica sia una forma di scrittura in cui il soggetto che scrive scopre, attraverso ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica, teatrale e televisiva britannica naturalizzata statunitense (Londra 1925 - Los Angeles 2022). Figlia dell’attrice irlandese M. MacGill e del politico E. Lansbury (il nonno era [...] in teatro: l’interpretazione che l’ha consacrata al successo è stata quella della Zia Mame (in Mame di J. Herman), con la quale ha vinto il primo dei cinque Tony Award ottenuti in carriera. Da ricordare anche le sue interpretazioni in Gipsy nel 1973 ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico statunitense (New York 1929 - Los Angeles 1989). Come attore, dimostrò subito doti di alta professionalità in film come Edge of the city (Nel fango della periferia, 1957) [...] di M. Ritt, The killers (Contratto per uccidere, 1964) di D. Siegel, The dirty dozen (1967) di R. Aldrich, Rosemary's baby (1968 rimanere il disagio. In The opening night (La sera della prima, 1977) la primitiva vena ideologica e narrativa torna a ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (New York 1933 - Aspen 2022). Dopo esperienze nel teatro d'avanguardia, nella produzione televisiva e musicale, esordì nel cinema con Head (1968), affermandosi come autore con Five [...] nonostante i suoi film abbiano in parte perso la carica aggressiva degli esordi. Indipendente e ribelle, 1996), avventura (Mountains of the moon, 1990), commedia (Man trouble, La gatta e la volpe, 1992). Negli ultimi anni R. ha diretto The house on ...
Leggi Tutto
Regista italiano (Padova 1956 - ivi 2014). Trasferitosi a Roma negli anni Ottanta, ha realizzato nel 1987 il primo lungometraggio Notte italiana prodotto dalla Sacher film di N. Moretti, ricevendo nel [...] 2002). Nel 2013 gli è stato assegnato il Gran Premio Torino alla carriera. Nel 2014, a pochi mesi dalla scomparsa di M., è uscita postuma La sedia della felicità (2013), ultima pellicola realizzata dal regista e vincitrice del Nastro d'argento 2014. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (Saint John, Nuovo Brunswick, 1935 - Miami 2024), tra i più rappresentativi del cinema statunitense degli anni Settanta. Ha esordito nel 1964 in un horror italiano (Il castello dei [...] personaggi stralunati e anticonformisti, ma anche nevrotici e inquietanti: M.A.S.H. (1970); Klute (Una squillo per l The con artist (2010); The eagle (2011); Hunger games (2012); La migliore offerta (2013); The leisure seeker (Ella & John: The ...
Leggi Tutto
Attrice francese (n. Clermont-Ferrand 1967). Ha ottenuto il primo ruolo di un certo spessore con À nos amours (1983) di M. Pialat. Dallo stesso regista è stata anche diretta in Police (1985) e Sous le [...] di Mr. Hire, 1989), Verso sera (1990), Le ciel de Paris (Sotto il cielo di Parigi, 1991), La peste (1992), Jeanne la pucelle (Giovanna d'Arco, 1993), La cérémonie (Il buio nella mente, 1995), Voleur de vie (1998), Au cœur du mensonge (Il colore della ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...