puntatore /punta'tore/ s. m. [der. di puntare¹]. - 1. (f. -trice) (gio.) [chi fa la puntata nel gioco d'azzardo] ≈ giocatore, scommettitore. 2. (inform.) [elemento grafico che visualizza sullo schermo [...] gli spostamenti del mouse] ≈ cursore. 3. (milit.) [chi è incaricato del puntamento di un'arma] ≈ servente ...
Leggi Tutto
coprimozzo /kɔpri'mɔdz:o/, err. /kɔpri'mots:o/ s. m. [comp. di copri(re) e mozzo nel sing. di parte centrale di una ruota che si accoppia con l'asse di questa]. - (aut.) [pezzo metallico che nelle autovetture [...] ricopre la parte del mozzo delle ruote sporgente all'esterno] ≈ borchia, coppa, copriruota. ...
Leggi Tutto
motorcaravan /motor'karavan/ (o motor caravan) s. m. [comp. dell'ingl. motor "motore" e caravan "roulotte"]. - (trasp.) [veicolo da turismo con la parte posteriore attrezzata per l'abitazione] ≈ autocaravan, [...] camper ...
Leggi Tutto
arpione /ar'pjone/ (raro arpone) s. m. [prob. lat. harpágo -onis "gancio, uncino"]. - 1. a. [ferro uncinato che si fissa nel muro per infilarvi l'anello di porte e finestre] ≈ ⇑ cardine, ganghero. b. [ferro [...] che si conficca nel muro per appendervi oggetti] ≈ gancio, rampino. ‖ uncino. 2. (marin.) [arma da caccia, usata spec. per la cattura di grossi animali marini, costituita da un'asta di ferro provvista di un uncino a punte mobili] ≈ fiocina, [di ...
Leggi Tutto
reale¹ [dal fr. ant. reial, lat. regalis, der. di rex regis "re"]. - ■ agg. 1. [che è del re o dei re: famiglia, casa r.] ≈ regale, regio. ‖ palatino, principesco, sovrano. 2. (fig., lett.) [che è degno, [...] Dante)] ≈ maestoso, (lett.) maiestatico, regale. ↔ dimesso, modesto, umile. ● Espressioni: tavola reale → □. ■ s. m. [anche con iniziale maiusc., al plur., il re e la regina insieme] ≈ regnanti, sovrani. □ tavola reale (gio.) [gioco che si svolge su ...
Leggi Tutto
reggitesta /redʒ:i'tɛsta/ s. m. [comp. di regge(re) e testa], invar. - [parte superiore di un sedile, che serve per poggiarvi la testa] ≈ appoggiacapo, appoggiatesta, poggiatesta. ...
Leggi Tutto
stendardo (ant. stendale, ostendale) s. m. [dal fr. ant. estandart "insegna di guerra", voce di origine germ.]. - 1. [insegna di stati, enti pubblici, associazioni e sim., costituita da un drappo fissato [...] bandiera, insegna, (lett.) labaro, vessillo. 3. (venat.) [rete posta verticalmente tra due aste o canne usata per la caccia notturna di uccelli o altri animali] ≈ fischiarella, larga, pantera, paretaio, tenditoia, tesa, uccellanda, (ant.) uccellatoio ...
Leggi Tutto
ricamo s. m. [der. di ricamare]. - 1. (tess.) [esecuzione su un materiale morbido, come un tessuto, la pelle e sim., di punti decorativi] ≈ ricamatura. 2. (fig.) [per lo più al plur., commento o valutazione [...] personale superflui e sim., aggiunti e inseriti in un'esposizione di fatti: raccontami come è andata, ma senzaricami] ≈ abbellimento, fronzolo, infiocchettamento, infiorettatura, (non com.) rifioritura ...
Leggi Tutto
battitore /bat:i'tore/ s. m. [der. di battere] (f. -trice), non com. - 1. [chi batte] ≈ colpitore. ● Espressioni: battitore libero → □. 2. (venat.) [chi, nelle partite di caccia, è addetto a scovare la [...] selvaggina battendo i cespugli] ≈ scaccia. □ battitore libero 1. (sport.) [difensore di una squadra di calcio libero da specifici impegni di marcatura] ≈ libero. 2. (fig.) [persona, per lo più uomo politico, ...
Leggi Tutto
buratto s. m. [der. settentr. del lat. ✻bura, nome d'una stoffa]. - 1. [macchina per separare la farina dalla crusca] ≈ frullone. 2. (tess.) [tessuto a trama larga usato come supporto per ricami] ≈ canovaccio, [...] filondente ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m).
La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...