fissativo [der. di fissare]. - ■ agg. [che serve a fissare: sostanza f.] ≈ fissatore. ■ s. m. 1. (chim.) [sostanza usata per fissare e stabilizzare qualcosa su disegni, fibre tessili, muratura, ecc.] ≈ [...] fissatore. 2. [cosmetico usato per tenere composta la capigliatura] ≈ fissante, fissatore, gel, gommina, lacca. ...
Leggi Tutto
fissatore /fis:a'tore/ [der. di fissare]. - ■ s. m. 1. (chim.) [sostanza che ha la proprietà di fissare] ≈ fissativo. 2. [cosmetico usato per tenere composta la capigliatura] ≈ [→ FISSATIVO s. m. (2)]. [...] ■ agg. [che serve a fissare: prodotto f.] ≈ fissativo ...
Leggi Tutto
maglificio /maʎi'fitʃo/ s. m. [comp. di maglia e -ficio]. - (industr.) [stabilimento industriale per la fabbricazione di maglie] ≈ maglieria. ...
Leggi Tutto
fomento /fo'mento/ s. m. [dal lat. fomentum, der. di fovēre "riscaldare"]. - 1. (farm.) [qualsiasi forma medicamentosa liquida per applicazioni locali] ≈ [→ FOMENTAZIONE (1)]. 2. (fig., non com.) [il fomentare, [...] anche con la prep. di] ≈ [→ FOMENTAZIONE (2)]. ...
Leggi Tutto
semplice² s. m. [dal lat. mediev. (medicamentum o medicina) simplex "medicina semplice"]. - (bot., farm.) [pianta usata per la produzione di medicamenti e, anche, il farmaco che da essa si ricava: orto [...] dei s.] ≈ erba medicinale, pianta officinale ...
Leggi Tutto
verricello /ver:i'tʃɛl:o/ s. m. [etimo incerto]. - (tecn.) [macchina per sollevare carichi costituita da un cilindro orizzontale attorno a cui si avvolge la fune legata al peso] ≈ vinci. ‖ carrucola. ⇑ [...] argano ...
Leggi Tutto
preparato [part. pass. di preparare]. - ■ agg. 1. [di cosa, che è stato disposto in precedenza: un tavolo p. per quattro] ≈ allestito, apparecchiato, approntato, predisposto, pronto. 2. [di persona, che [...] persona, che è nelle condizioni, sia psicologiche sia fisiche, per affrontare qualcosa, con la prep. a o assol.: lo trovai p. a tutto] ≈ pronto. ↔ impreparato. ■ s. m. (farm.) [prodotto o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. iniettabile; p ...
Leggi Tutto
coagulante [part. pres. di coagulare]. - ■ agg. (farm.) [di farmaco che facilita o provoca la coagulazione del sangue] ↔ anticoagulante. ■ s. m. (farm.) [farmaco o sostanza coagulante] ↔ anticoagulante. ...
Leggi Tutto
frutto s. m. [lat. fructus -us, der. di frui "godere"]. - 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] [...] ≈ fruttifero. b. (estens.) [spec. al plur., tutto ciò che la terra produce per alimento degli uomini e degli animali] ≈ prodotto. ‖ raccolto. ● Espressioni: fig., frutto di mare ≈ mollusco. ⇓ (region.) cozza, dattero (di mare), mitilo, riccio (di ...
Leggi Tutto
matterello /mat:e'rɛl:o/ (region. mattarello) s. m. [dim. di un ant. mattero]. - [arnese da cucina, costituito da un cilindro di legno, usato per spianare e assottigliare la pasta in sfoglia] ≈ spianatoio. ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m).
La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...