raccattacenere /rak:at:a'tʃenere/ s. m. [comp. di raccatta(re) e cenere], invar., non com. - 1. (non com.) [contenitore di varia forma usato dai fumatori per deporvi la cenere e i mozziconi] ≈ portacenere, [...] posacenere. 2. [recipiente che si pone sotto la griglia di focolari, stufe e sim., per raccogliere la cenere] ≈ ceneraio, ceneratoio. ...
Leggi Tutto
rimedio /ri'mɛdjo/ s. m. [dal lat. remedium, der. del tema di medēri "medicare, curare", col pref. re-]. - 1. [preparato medicinale o trattamento medico adoperato contro le malattie: per il raffreddore [...] inconveniente, a risolvere un problema, anche con le prep. a, contro: trovare un r. alla (o contro la) delinquenza minorile] ≈ soluzione. ↑ panacea, toccasana. ↓ misura, provvedimento. b. (fig.) [ogni attività che possa alleviare un problema fisico ...
Leggi Tutto
ripieno /ri'pjɛno/ [der. di pieno, col pref. ri-]. - ■ agg. 1. [di cosa, che ha tutto il proprio spazio interno occupato da altre cose, con la prep. di, anche fig.: stomaco r. di cibo, d'acqua; scaffali [...] [di alimento, che è stato riempito con uno o più ingredienti, con la prep. di o assol.: pasticcio r. di fegatini; paste r. di crema; tacchino r.] ≈ farcito, imbottito. ■ s. m. 1. [ciò che serve per riempire un vuoto] ≈ imbottito, imbottitura ...
Leggi Tutto
pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, [...] di tabacco, per un nonnulla. ↔ a caro prezzo. 2. (fig.) [ciò che nutre lo spirito o per cui si ha predilezione: la lettura è il suo p. quotidiano] ≈ alimento, cibo, nutrimento. 3. (estens.) [massa compatta di sostanze di vario genere: p. di burro ...
Leggi Tutto
intriso /in'trizo/ [part. pass. di intridere]. - ■ agg. 1. [pregno d'acqua o d'altro liquido per essere ridotto in pasta: farina, crusca i.] ≈ imbevuto, impregnato. 2. a. (estens.) [pieno di un liquido, [...] . b. (estens.) [che è pieno di sporcizia e sim., con la prep. di: capelli i. di polvere] ≈ impiastrato, impiastricciato, sporco. e sim., con la prep. di: pagina i. di lirismo; uomo i. d'odio] ≈ permeato, pervaso, pieno. ■ s. m. [impasto di acqua ...
Leggi Tutto
cotto /'kɔt:o/ [part. pass. di cuocere]. - ■ agg. 1. a. [sottoposto a cottura: verdura c.; pane ben c.] ≈ ‖ cucinato. ⇓ abbrustolito, arrostito, arrosto, bollito, fritto, lessato, tostato. ↔ crudo. ‖ al [...] la vuole cotta e chi la vuole cruda [con riferimento a pareri, gusti o desideri discordi] ≈ chi la vuole allesso e chi la vuole in un sentimento amoroso] ≈ infatuato, innamorato. ■ s. m. (edil.) [laterizio per maioliche, piastrelle e sim.: pavimento ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m).
La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...