CHESSA, Federico
Denis Giva
Nacque a Sassari il 4 febbr. 1882 da Salvatore e Maria Giuseppa Piras. Dopo aver compiuto gli studi universitari nella facoltà di giurisprudenza dell'università di Sassari [...] la "regola" del sistema (un tema molto diffuso nel pensiero economico tra le due guerre), non deve sollecitare alcuna fiducia nei meccanismi omeostatici od inerziali della vita economica. Riprendendo alcune osservazioni svolte da J. M su La moneta e ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Bernardino
Paolo Malanima
Nacque a Firenze il 21 ag. 1563 da Lodovico di Lodovico e Maddalena di Bernardo Vettori. Unico erede del ramo della famiglia di cui era stato capostipite Gino di Lodovico [...] il C. fondava il 29 dic. 1620un banco in Firenze. La costituzione del banco in un momento critico per l'economia, non non compare nel corrispondente codice che manca della parte relativa); M. Barberini, Ad Bernardinum Capponium, in Poemata, Roma 1635, ...
Leggi Tutto
BALBANI, Cesare
Gemma Miani
Nacque a Lucca da Turco e da Zabetta Michaeli il 10 ott. 1556.
Sia la famiglia paterna sia quella materna avevano dato in quel periodo numerosi aderenti alla causa della [...] o di quella francese.
Il 23 nov. 1602 il B. assunse ufficialmente la tutela delle persone e dei beni di Maddalena e di Vincenzo Burlamacchi, orfani di Fabrizio (m. 1596) e di Giuditta Diodati (m. 1602). Privo di figli, egli allevò i pupilli in casa ...
Leggi Tutto
BANDINI, Mario
Carlo M. Travaglini
Nacque a Firenze il 6 maggio 1907 da Nerone e da Amelia Bruschi in una famiglia di medio ceto di professionisti. Sensibile influenza sull'orientamento e la primitiva [...] agraria, XIX (1972), n. 2, pp. 5-8; G. Proni, L'economia e la politica agraria nel pensiero di M. B., in Contributi in memoria di M. B., Roma, 1976, pp. 5-9; G. Proni, M. B., in Annuario dell'univ. degli studi di Roma anni accademici 1971-72 e 1972 ...
Leggi Tutto
DI NEGRO, Enrico
Giovanni Nuti
Nacque alla fine del sec. XII a Genova da Ansaldo e Beatrice Lomellini.
Nel 1216 è ricordato un suo zio, Bonvassallo Lornellini; suoi fratelli furono Pietro, Giacomo, [...] altro deposito.
Fonti e Bibl.: Genova, Bibl. civ. Berio, m.r. III, 4, 7: Foliatio notariorum [ms. sec. XVIII Romae 1880-1887, ad Indicem; Codice diplom. delle relaz. tra la Liguria la Toscana e la Lunigiana ai tempi di Dante, a cura di A. Ferretto, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Marino
Franco Rossi
Figlio di Antonio di Marino del ramo di S. Felice e di Marchesina Giustinian, appartenente al patriziato veneziano, nacque a Venezia intorno al 1385.
Tra gli omonimi coevi, [...] di provenienze diverse e contrastanti.
Morta tra il 144 e il 1417 la prima moglie, il C. si risposò nel 1437 con Lucia Comer . di Stato di Venezia, Miscell. Codici, I, Storia veneta, 18: M. Barbaro, Arbori de'patritii veneti, II, pp. 426, 434, 445, ...
Leggi Tutto
PINELLI, Francesco
Alessia Ceccarelli
PINELLI, Francesco. – Nacque a Genova verosimilmente tra il quarto e il quinto decennio del XV secolo, da Silvestro. Il nome della madre non è noto.
La famiglia [...] la Torre) e forse anch’essa afferente alla nazione ligure (ai della Torre di Genova). María, già vedova e di non più giovane età, diede a Pinelli i figli Gerónimo (m -272; C. Varela, Una familia genovesa en la Sevilla de 1492: los Pinelo, in L’Europa ...
Leggi Tutto
BORMIOLI, Aleramo
Luciano Segreto
Nacque ad Altare (Savona) il 6 dic. 1873 da Roberto e Enrichetta Bertolotti. Compì gli studi laureandosi presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Torino [...] legami con il paese d'origine. Pur continuando infatti a svolgere la professione legale, nel 1903 il B. fu eletto sindaco di difficile situazione il B. assunse personalmente la gestione della fabbrica di Firenze, già M. Bormioli & C. appartenente ...
Leggi Tutto
PILOTI, Emanuele
Antonio Musarra
PILOTI, Emanuele. – Nacque a Creta, con ogni probabilità verso il 1370-1371, da una famiglia veneziana.
Incerta è la precisa località d’origine, anche se la presenza [...] il 1434, anche se dovette recarsi più d’una volta presso la Curia papale, cui riserva, a differenza del papa, toni molto critici l’Orient latin, IV (1896), pp. 310 s., 517 s.; M.T. Ferrer I Mallol, Corsarios castellanos y vascos en el Mediterraneo ...
Leggi Tutto
DE ROMANIS, Mariano Augusto
Marina Formica
Nacque a Roma l'8 genn. 1761 da Nicola e da Caterina Massi.
Il padre Nicola (Roma, 28 nov. 1710-4 nov. 1789), figlio di Giuseppe e Francesca Lazzari, fu letterato [...] repubblica romana, in Arch. d. Soc. rom. di st. patria, LXXIII (1950), p. 24; R. De Felice, La vendita dei beni nazionali nella Rep. Rom. del 1798-99, Roma 1960, pp. 20, 25, 73; M. F. Barberi, Libri e stampatori nella Roma dei Papi, Roma 1965, p. 32 ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...