Regista e produttore cinematografico statunitense (Ashfield, Massachusetts, 1881 - Hollywood 1959); dal 1939 presidente della Cecil B. De Mille Productions Inc. Dopo aver svolto attività di attore teatrale, [...] sei femmina, 1921), western e film ad intreccio. Talvolta De M. riuscì a forzare le convenzioni con risultati egregi: Reap the qualche caso l'esito è di rilievo, come in The plainsman (La conquista del West, 1937). Il genere però a lui più congeniale ...
Leggi Tutto
Berry ⟨bèri⟩, Halle (propr. Halle Maria). ᅳ Attrice cinematografica statunitense (n. Cleveland 1966). Dopo alcune esperienze televisive è stata scritturata nel 1991 da S. Lee per Jungle fever, ma è con [...] definitiva consacrazione è avvenuta nel 2001 nel film drammatico Monster's Ball di M. Forster, che le è valso il premio Oscar come miglior attrice protagonista (la prima protagonista afroamericana), nonché l'Orso d'argento al Festival di Berlino. Tra ...
Leggi Tutto
McQueen, Steve (propr. Steve Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Intrapresi gli studi presso il Chelsea College of Art and Design, ha esordito nella regia con il cortometraggio [...] , Tricky (2001), Unexploded (2007). Parallelamente a questa produzione e alla sperimentazione di mezzi artistici quali la fotografia e la scultura, nel 2008 M. ha realizzato il suo primo lungometraggio, Hunger (2008), che gli è valso il premio Caméra ...
Leggi Tutto
Mainetti, Gabriele. – Attore, produttore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1976). Dopo essersi laureato a Roma in Storia e critica del cinema, ha frequentato corsi di regia, direzione della fotografia, [...] per piccolo schermo, come quelli nelle fiction Stiamo bene insieme (2002), La omicidi (2004) e Tutti per Bruno (2010). Come regista ha del corto La25ª ora e di Tiger Boy (2012), da M. anche prodotto, vincitore del Nastro d’argento 2013 come miglior ...
Leggi Tutto
De Rienzo, Libero. - Attore cinematografico e televisivo italiano (Napoli 1977 - Roma 2021). Dopo il debutto in teatro con lo spettacolo I quattro elementi (1996), si è affermato nel mondo del cinema recitando [...] esiste (2006) e, dopo aver lavorato in diverse produzioni televisive, è tornato sul grande schermo con Fortapàsc (2009) di M. Risi, La kryptonite nella borsa (2011) di I. Cotroneo, Miele (2013) di V. Golino, Smetto quando voglio (2014) di S. Sibilia ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante italiana (Roma 1976). Figlia dell’attore M. Placido, ha debuttato al suo fianco sulle scene cinematografiche in Quattro bravi ragazzi (1993), recitando successivamente in numerose produzioni [...] , mentre nel 2012 è apparsa nelle pellicole Ghost Rider. Spirit of vengeance (2012) per la regia di M. Neveldine e B.Taylor e Le guetteur (Il cecchino, 2012) per la regia di Placido. Ha recitato anche in alcune serie televisive, l'ultima delle quali ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1952). Figlio del regista M. Audiard, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 1994: Regarde les hommes tomber, vincitore del César Award come [...] miglior film straniero. Nel 2012 ha presentato al Festival di Cannes De rouille e d'os, nel 2015 Dheepan, con il quale ha vinto la Palma d'oro, nel 2018 The Sisters Brothers, con il quale ha vinto il Leone d’argento alla Mostra internazionale d'arte ...
Leggi Tutto
Winterbottom, Michael. – Regista cinematografico britannico (n. Blackburn 1961).Talento eclettico e prolifico, a volte discontinuo ma mai superficiale, ha saputo cimentarsi con grande forza inventiva nei [...] realtà documentaria e finzione. Inizialmente regista per la televisione, ha esordito nel cinema nel 1990 di questo mondo, 2002), e, nel 2006, l'Orso d'argento (insieme a M. Whitercross) per The road to Guantanamo (2006). Tra i suoi numerosi film: Go ...
Leggi Tutto
Attore e regista britannico (n. Ipswich 1962). Formatosi alla Royal Academy of Dramatic Art, nel 1988 è entrato nella prestigiosa Royal Shakespeare Company. Ormai acclamato sulle scene, nel 1992 ha debuttato [...] (2009, di cui ha curato anche la regia), 007 – Skyfall (2012), woman (2013, di cui ha curato anche la regia), The Grand Budapest Hotel (2014), 007 origini, 2020), No Time to Die (2020), The Dig (La nave sepolta, 2021), The Forgiven (2021), Il menu ( ...
Leggi Tutto
Attore e conduttore televisivo italiano (n. Genova 1948). Formatosi presso il Teatro Stabile di Genova, nel 1970 ha debuttato nella pièce Madre Courage. Durante tutto il decennio ha portato in scena grandi [...] a partire dagli anni Ottanta; membro del celebre Trio dal 1982 al 1994, S. ha rinnovato la comicità italiana insieme con A. Marchesini e M. Lopez. Sono di questo periodo gli spettacoli teatrali Allacciare le cinture di sicurezza e In principio era ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...