Pittore (n. tra il 1360 e il 1370 - m. Mosca 1430). Monaco del monastero della Trinità fondato da Sergio di Radonež presso Mosca, fu forse allievo di Prochor da Gorodec, col quale collaborò, accanto a [...] , emblematica per il peculiare rinnovamento russo della tradizione bizantina: datata al 1411 o al 1422-27, fu eseguita per la tomba di Sergio di Radonež nella cattedrale della Trinità, dove R. lavorò (1427) agli affreschi e all'iconostasi, ancora ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Novara 1934). Formatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica, ha esordito in teatro con la compagnia De Lullo-Falk-Valli-Guarnieri (1957), recitando in seguito con la compagnia [...] , 1993; Morte di un commesso viaggiatore di A. Miller, 1997;Copenhagen di M. Frayn, 2001). Nel 2006 è diretto da M. Castri in Il padre di A. Strindberg e nel 2008 è tornato sulle scene con La ballata del carcere di Reading di O.Wilde, regia di E. De ...
Leggi Tutto
Spencer, Bud. – Nome d’arte dell’attore e sportivo Carlo Pedersoli (Napoli 1929 - Roma 2016). Ha ottenuto i suoi primi successi in campo sportivo: atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto, [...] internazionale della carriera arrivando quinto nella finale dei 100 m stile libero ai Campionati Europei di Vienna. Conclusa la carriera agonistica e divenuto produttore di documentari per la Rai, dagli anni Sessanta ha ottenuto enorme successo nel ...
Leggi Tutto
Milani, Riccardo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1958). Ha iniziato la sua carriera come aiuto regista prima di G. Calderone, poi di N. Moretti, M. Monicelli e D. Luchetti. Ha esordito alla [...] ironica Auguri professore, a cui è seguita La guerra degli Antò, in cui M. riporta come soggetti nel cinema italiano i meno abbienti. Dal 2000 dirige molti spot pubblicitari e serie televisive tra le quali La Omicidi e Il sequestro Soffiantini. Nel ...
Leggi Tutto
Savino, Lunetta. - Attrice teatrale, cinematografica e televisiva italiana (n. Bari 1957). Ormai nota e apprezzata nel circuito teatrale, sul finire degli anni Novanta ha raggiunto il grande pubblico grazie [...] protagonista di Il figlio della luna (2007, film per la TV), dopo la tournée con Casa di bambola - L’altra Nora ( 2019 l'attrice ha recitato nell'opera teatrale Non farmi perdere tempo di M. Andrei, mentre nel 2020 ha portato in scena al Teatro Greco ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] quali M. Placido (Le amiche del cuore, 1992) e C. Verdone (Perdiamoci di vista, 1994, David di Donatello come Tra gli ultimi lavori si ricordano: Last days (2005), Marie Antoinette (2006), La terza madre (2007, di D. Argento) e Diamond 13 (2009). Nel ...
Leggi Tutto
Law, Jude (propr. David Jude Heyworth Law). – Attore inglese (n. Londra 1972). Dopo alcuni ruoli minori per la televisione britannica, ha esordito sul grande schermo con il film Shopping (di P.W.S. Anderson, [...] del 2014; Spy (2015) di P. Feig. Nel 2016 l'attore ha recitato nella pellicola Genius di M. Grandage e nella serie televisiva The Young Pope per la regia di P. Sorrentino, nel 2017 nel film King Arthur: Legend of the sword, nel 2018 nelle pellicole ...
Leggi Tutto
Crescentini, Carolina. - Attrice italiana (n. Roma 1980). Si è formata al Centro Sperimentale di Cinematografia, per poi ottenere piccoli ruoli in teatro, al cinema e in televisione sino al 2007, quando [...] (2022) e Come far litigare mamma e papà (2024). Nel 2016 è stata protagonista della miniserie televisiva Lampedusa, per la regia di M. Pontecorvo, nel 2017 ha partecipato al docu-film Diva!, nel 2017, 2018 e nel 2021 è stata protagonista della serie ...
Leggi Tutto
Driver, Adam. – Attore statunitense (n. San Diego 1983). Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 si è arruolato nei Marines, congedato successivamente per ragioni mediche, si è laureato alla Juilliard [...] (2015); Midnight special, di J. Nichols (2015); Silence, di M. Scorsese (2016); Star Wars: The Last Jedi, di R. Johnson e Ferrari di M. Mann; Megalopolis, di F.F. Coppola (2024). Nel 2014 ha vinto la Coppa Volpi per la sua interpretazione nella ...
Leggi Tutto
Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] 1990). Molto apprezzato in Senza pelle (1994) di A. D’Alatri, ha poi recitato con alcuni registi italiani di talento, come M. Antonioni (Al di là delle nuvole, 1995), R. Benigni (Pinocchio, 2002), G. Amelio (Le chiavi di casa, 2004, Nastro d’argento ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...