Bruni Tedeschi, Valeria. – Attrice, sceneggiatrice e regista italiana (n. Torino 1964). Dopo il debutto come interprete nel film Hôtel de France (1987) di P. Chéreau, ha recitato con registi italiani quali [...] ) di B. Dumont, Un beau soleil intérieur (2017) di C. Denis, Aspromonte - La terra degli ultimi (2019, Globo d'Oro 2020 come miglior attrice) di M. Calopresti, Été 85 (2020) di F. Ozon, La fracture (2021) di C. Corsini, Te l'avevo detto (2023) di G ...
Leggi Tutto
Bobulova, Barbora. - Attrice cinematografica e televisiva slovacca (n. Martin 1974). Ultimati gli studi presso l’Accademia d’Arte Drammatica di Bratislava, nel 1996 si è trasferita in Italia e ha esordito [...] schermo nella serie Baciato dal sole, mentre sono dell'anno successivo le sue interpretazioni nei film Lasciami per sempre, Dopo la guerra e I'm endless like the space, e nel docu-film Diva!, del 2018 nelle pellicole Hotel Gagarin e Saremo giovani e ...
Leggi Tutto
Favino, Pierfrancesco. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo e doppiatore italiano (n. Roma 1969). Si è diplomato all’Accademia di arte drammatica Silvio D’Amico e ha avuto come maestro L. Ronconi. [...] Venezia), L’uomo che ama (2008), Figli delle stelle (2010), La vita facile (2011), L'industriale (2011) e, nel 2012, 2018 ha condotto il Festival di Sanremo insieme a C. Baglioni e M. Hunziker. Un'accurata biografia dell'attore è stata edita nel 2020 ...
Leggi Tutto
Winslet, Kate (propr. Kate Elizabeth). – Attrice inglese (Reading, Berkshire, 1975). Cresciuta in una famiglia di attori, ha esordito nel cinema con Heavenly creatures (1994), recitando successivamente [...] di M. Winterbottom (1996) e Hamlet (1996) di K. Branagh. Dopo aver ottenuto successo internazionale interpretando la lasci ti cancello, 2004), Finding Neverland (Neverland - Un sogno per la vita, 2004), Romance & cigarettes (2005), All the king ...
Leggi Tutto
Attore, regista e autore italiano (Firenze 1929 - Roma 2016). Dopo varie esperienze nel cinema (Le due orfanelle, 1954; Le braghe del padrone, 1978), in televisione e nel teatro d'avanguardia, nel 1961 [...] 1963), Il candelajo di G. Bruno (1964), ecc. Ma la finezza interpretativa e il virtuosismo tecnico di P. si manifestano soprattutto 'omonimo testo di G. Parise, Il mare (2010), da A.M. Ortese e Aquiloni (2012), liberamente tratto da G. Pascoli. Nel ...
Leggi Tutto
Battiston, Giuseppe. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Udine 1968). Dopo gli inizi in teatro (Premio Ubu 1986 come migliore attore non protagonista per Petito Strenge), nel 1993 [...] e nuvole, 2007, e Cosa voglio di più, 2010), G. Albanese (Senza arte né parte, 2011), M. Oleotto (Zoran, il mio nipote scemo, 2013), C. Mazzacurati (La sedia della felicità, 2013), F. Kamkari (Pitza e datteri, 2015), P. Genovese (Perfetti sconosciuti ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. La Spezia 1942). Rivelatosi con In memoria di una signora amica di G. Patroni Griffi, si impose con Giulietta e Romeo di W. Shake speare, per la regia di F. Zeffirelli. Scoperto dal [...] , Per sempre (2003) di A. Di Robilant, Casino Royale (2006) di M. Campbell, ultimo film della serie 007, Milano Palermo, il ritorno (2007), Bastardi (2008), La bella società (2010), La prima notte della luna (2010), AmeriQua (2013), On Air: Storia di ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva polacca (n. Pila 1979). Con alle spalle diverse esperienze nel mondo della moda, nel 1998 si è trasferita in Italia per poi debuttare nel cinema due anni più tardi [...] d'argento come miglior attrice, nel 2015 ha interpretato la pellicola dei fratelli Taviani Maraviglioso Boccaccio e il film per la televisione Limbo, tratto dall'omonimo romanzo di M. Mazzucco. Tra le interpretazioni più recenti vanno segnalate ...
Leggi Tutto
Fiorello, Beppe (propr. Giuseppe). – Attore italiano (n. Catania 1969). Dopo aver lavorato nei villaggi turistici come tecnico è stato assunto nel 1994 a Radio Deejay. Nel 1997 ha debuttato come attore [...] cinese in coma, di C. Verdone (2000); Tre mogli, di M. Risi (2001); Appuntamento a ora insolita, di S. Coletta ( (2015), di F. Infascelli; Chi m'ha visto (2017), di A. Pondi; L'afide e la formica (2021), di M. Vitale. Nel 2023 ha debuttato alla regia ...
Leggi Tutto
Attore e conduttore italiano (n. Roma 1963). Figlio di F. Amendola, ha esordito nel mondo dello spettacolo recitando accanto al padre nello sceneggiato TV Storia d’amore e d’amicizia (1982). Ha iniziato [...] attore non protagonista) e Suburra, mentre l'anno successivo è stato protagonista della miniserie televisiva Lampedusa, per la regia di M. Pontecorvo. Nel 2017 ha diretto e interpretato Il permesso, l'anno successivo ha recitato nel film Hotel ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...