• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
863 risultati
Tutti i risultati [87890]
Biografie [31333]
Storia [12377]
Arti visive [11232]
Religioni [5234]
Letteratura [4868]
Geografia [3751]
Archeologia [4692]
Diritto [3634]
Fisica [2207]
Cinema [2013]

monotopico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

monotopico monotòpico (o monòtopo) [agg. (pl.m. -ci) e s.m. Comp. di mono- e del gr. tópos "luogo"] [CHF] Termine talvolta usato come sinon. di mononuclide, in quanto tutti i suoi atomi occupano la stessa [...] posizione nel Sistema periodico degli elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isoosmotico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoosmotico isoosmòtico (o isosmotico) [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e osmotico] [CHF] Di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica. Soluzioni i. si ottengono sciogliendo in volumi uguali di [...] solvente quantità delle varie sostanze proporzionali ai rispettivi pesi molecolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

fotocatalizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotocatalizzatore fotocatalizzatóre s. m. [Comp. di foto- e catalizzatore] [CHF] Si dice di una sostanza che funziona da catalizzatore sotto l'azione della luce; per es., la clorofilla, che accelera [...] nelle piante verdi la formazione dei carboidrati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

esatomico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

esatomico esatòmico (o esaatòmico) [agg. (pl.m. -ci) Comp. di esa- e atomo] [CHF] Di composto chimico la cui molecola è formata da sei atomi in una struttura aperta o chiusa, lineare o ramificata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

tattico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tattico tàttico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. taktikós "riguardante l'ordine"] [BFS] Che si riferisce al tattismo. ◆ [CHF] Polimero t.: polimero la cui struttura presenta regolarità, lo stesso che polimero [...] (←) stereoregolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

diluente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diluente diluènte [agg. e s.m. Part. pres. di diluire, der. del lat. diluere (→ diluizione)] [CHF] La sostanza che s'aggiunge a un'altra per diluirla. ◆ [CHF] Potere d.: → diluizione: Rapporto di diluizione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

attivatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

attivatore attivatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di attivare "che rende attivo" (→ attivato)] [CHF] Sostanza capace d'aumentare la reattività di altre sostanze, per es. l'attività di un catalizzatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

diatomico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diatomico diatòmico [agg. (pl.m.-ci) Comp. di di- e atomico] [CHF] Di sostanza semplice o composta la cui molecola è costituita da due atomi. È più diffuso il sinon. biatomico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

elettrocatalizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrocatalizzatore elettrocatalizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Comp. di elettro- e catalizzatore] [CHF] Termine per indicare i composti che nei processi elettrolitici aumentano la velocità delle [...] reazioni agli elettrodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

mesocolloide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mesocolloide mesocollòide [agg. e s.m. Comp. di meso- e colloide] [CHF] Colloide lineare la cui complessità molecolare è intermedia fra quella degli emicolloidi e quella degli eucolloidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 87
Vocabolario
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
là
la là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali