MERRIFIELD, Robert Bruce
Eugenio Mariani
Chimico statunitense, nato a Fort Worth (Texas) il 15 luglio 1921. Ha conseguito all'università della California di Los Angeles il B. A. nel 1943 e il Ph. D. [...] ed è applicabile a composti di tipo diverso (insulina, ribonucleasi, polimeri di acidi nucleici, ecc.).
La sintesi dei polipeptidi, anteriormente alle ricerche di M., veniva effettuata col sistema di E. Fischer (Nobel nel 1902) che consisteva nel far ...
Leggi Tutto
Sono sostanze diverse tra loro per provenienza, per costituzione chimica e per meccanismo di azione: aventi però tutte in comune la proprietà di inibire la tiroide, specie se iperfunzionante. Alcune di [...] a volte mortale; questa in una statistica recente (1947) di M. E. Morton figura nella proporzione dell'1,88% su 2445 casi il meccanismo d'azione dei tioureidi, che consiste nell'impedire la trasformazione dello ioduro (forma in cui lo iodio circola ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense, nato ad Alice (Texas) il 23 agosto 1933. Dopo aver conseguito, nel 1957, il PhD presso la University of California, a Berkeley, lavorando nel campo della spettroscopia infrarossa, [...] ricevuto, congiuntamente a Kroto e Smalley, il premio Nobel per la chimica.
Oltre che per i lavori sui fullereni, C. è of an excited potential energy surface at thermal energies (in collab. con M.D. Barnes, P.R. Brooks, B.R. Johnson), in Science, ...
Leggi Tutto
MILSTEIN, Cesar
Marco Vari
Chimico argentino, nato a Bahia Blanca l'8 ottobre 1927. Membro dell'Instituto nacional de microbiologia di Buenos Aires (1957-63), ne è stato direttore della Divisione di [...] proteine e degli acidi nucleici. Per le sue importanti ricerche nel settore dell'immunologia, nel 1984 M. è stato insignito del premio Nobel per la medicina o la fisiologia insieme a N.K. Jerne e a G. Köhler.
Le sue prime ricerche hanno riguardato ...
Leggi Tutto
. Questa denominazione, proposta per la prima volta nel 1948 da J. Mitchell Jr. e D. M. Smith, indica il complesso dei metodi analitici adottabili per la determinazione quantitativa dell'acqua nei materiali [...] con adatto solvente, è messo in contatto con il reattivo; la titolazione, per soluzioni poco colorate e nei casi in cui non acqueo liberato dal campione stesso.
Bibl.: J. Mitchell jr., D. M. Smith, Aquametry, New York 1948; E. D. Peters, J. ...
Leggi Tutto
Con tale termine vengono chiamati quei composti in cui due atomi di carbonio di un anello aromatico sono uniti da un ponte polimetilenico. Poiché quest'ultimo può unire posizioni sull'anello aromatico [...] c. (v., rispettivamente, fig. 1, fig. 2 e fig. 3). Secondo la nomenclatura il termine c. viene preceduto in parentesi quadra da numeri che indicano il fonti naturali.
Bibl.: Cyclophanes, a cura di p. M. Keehn, S. M. Rosenfeld, 2 voll., New York 1983. ...
Leggi Tutto
HAUPTMAN, Herbert Aaron
Eugenio Mariani
Scienziato statunitense, nato a New York il 14 febbraio 1917. Nel 1939 conseguì il MA in matematica alla Columbia University e nel 1940 entrò nella carriera governativa [...] americana di cristallografia e nel 1985 il premio Nobel per la chimica.
Numerose volte il premio Nobel è stato assegnato a ricercatori di cristallografia (M. Laue, W.H. e W.L. Bragg, L. Pauling, M.F. Perutz, J.C. Kendrew, A. Klug); nella maggior ...
Leggi Tutto
Chimico di origine messicana, nato a Colonia Juarez, Chihuahua (Messico), il 20 febbraio 1901, morto a Salt Lake City (Utah, USA) il 26 dicembre 1981. A seguito della rivoluzione messicana nel 1912 abbandonò [...] Berkeley (1927). Dopo un anno passato a Berlino (da F. Haber e M. Polanyi) e un breve periodo a Berkeley, si trasferì a Princeton, dove Grande risonanza hanno avuto le sue ricerche riguardanti la cinetica chimica; dopo lo studio di reazioni semplici ...
Leggi Tutto
PESANTE Ossido di deuterio (D2O). È acqua la quale ha una densità maggiore di quella dell'acqua distillata ordinaria. Secondo i calcoli di H. C. Urey, ammettendo un volume molecolare identico a quello [...] punto di congelamento è + 3°,8; la temperatura di ebollizione + 101°,42; la tensione di vapore è inferiore a quella dell . Physics, I, 1933, p. 341 segg.; E. Darmois, Le deutérium, Parigi 1934; M. Strada, in Giornale chim. ind. applic., 1933 e 1934. ...
Leggi Tutto
MICHEL, Hartmut
Eugenio Mariani
Chimico tedesco, nato a Ludwigsburg il 18 luglio 1948. Ottenuto il dottorato dall'università di Würzburg nel 1977, l'anno successivo si unì al gruppo di biochimica dell'Istituto [...] da J. Deisenhofer e R. Huber (v. in questa Appendice). Per questa sua partecipazione alla ricerca M. ha diviso con J. Deisenhofer e R. Huber il premio Nobel per la chimica per il 1988. Nel 1987 è stato nominato Capo della divisione di biofisica, di ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...