È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] un quadro più articolato e contestualizzato, che rispecchi la complessità e la diversità dei processi di avanzamento politico e sociale pp. 199-226. doi:10.1017/s0010417500007039.[2] Silvestri, M., ‘The Sinn Féin of India’: Irish Nationalism and the ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] rimandare indietro) sono quelli neri che provengono da «Paesi di m**da», di islamofobia per avere vietato l’ingresso ai migranti . Il tempo passò, ma nulla cambiò, o molto poco. La legge sui dreamers non venne ripristinata e sul Rio Grande si videro ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] i quali Trump ha voluto mettere un muro, non solo metaforico. Ma la FIFA viene da un Mondiale nella Russia di Vladimir Putin (2018), a partire dalla cerimonia di apertura (che definì blasfema: «I’m very open-minded but I thought what they did was a ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] loro statue. Del resto, da un anno a questa parte, non c’è già ogni sera una Pompei a puntate, quando la gente scappa in cantina».M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto, VII, Il tempo ritrovato, 1958 Questo scritto è un invito a riflettere sulla ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] soccorso".Eppure quella gigantesca rete di correnti è fondamentale: da sola la nota Corrente del Golfo, uno dei suoi “fiumi”, trasporta circa 57 rivista scientifica Science Advance. L’hanno firmato René M. van Westen, Michael Kliphuis e Henk A. ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] dati immagazzinati, per cui è difficile distinguere ciò che è rilevante da ciò che non lo è.Peraltro, un problema residua: la tutela apprestabile al diritto all’oblio si traduce, di fatto, più che in un vero e proprio oblio – appunto perché Internet ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] considerevole di Stati è sotto il dominio di un singolo impero, la lotta di uno di questi Stati per l’indipendenza può fungere , Farrar, Straus And Giroux, New York 2014[3] Silvestri, M., ‘The Sinn Fέin of India’: Irish Nationalism and the Policing ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] In parallelo, l’organizzazione ha continuato a promuovere la pace e la stabilità regionale, sancendo il suo impegno con il 2019[4] Www.gov.cn. (2024), 习近平在博鳌亚洲论坛2013年会上的主旨演讲(全文)[5] M. Fanizzi, Il confronto per il predominio sui mari nel Sud- ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] prende il nome proprio dalla zona dove vive Jack. Ma i test per la ricerca di questi virus sono negativi. Il mistero si svela solo quando le seguire urgentemente interventi locali. Riferimenti bibliografici M. Wadman, Rude awakening. The appearance ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] della fine del ramadan e della festa (‛īd al-fiṭr) che la celebra, quindi a partire da mercoledì 10 aprile. Le posizioni delle 2 novembre 2023). Crediti: Israeli Defence Forces Spokesperson’s Unit [Public domain], attraverso commons.m.wikimedia.org. ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...
MONREALE
M. Andaloro
Cittadina della Sicilia nordoccidentale (prov. Palermo), posta ai margini meridionali della Conca d'Oro, su un terrazzo alle falde del monte Caputo.Il nome di un luogo "qui Mons Regalis dicitur" compare per la prima volta...
L’arte di dipingere in piccole proporzioni su pergamena, carta, rame, avorio ecc.
Il libro miniato
I trattati e la tecnica. - Come decorazione pittorica del libro manoscritto, a piena pagina o limitata alle iniziali, la m. è esistita fin dall’età...