Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] di questa cultura del lavoro. Non è senza rilievo che la fuga di uno studioso da un regime ostile all’esercizio delle 43; A. Supiot, Au-delà de l’emploi, Paris 1999; M. Freedland, N. Kountouris, The legal construction of personal work relations, ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] di quella lontana traccia lasciata dagli dei, dai primi leggendari poeti.[1] Le citazioni e la visione di Apollo sono desunte dagli studi di Marcel Detienne. M. Detienne, Apollo con il coltello in mano, Adelphi, Milano, 2002, p. 15.[2] Inno omerico ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] gli scrittori esordienti. Forse sto romanzando anch’io, ma m’immagino il giovane Barbero, sradicato e senza amici, quasi gli interventi in TV a Superquark (dal 2007), a Rai Storia Il tempo e la Storia e ad a.C. d.C. (dal 2013), le lunghe e ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] un quadro più articolato e contestualizzato, che rispecchi la complessità e la diversità dei processi di avanzamento politico e sociale pp. 199-226. doi:10.1017/s0010417500007039.[2] Silvestri, M., ‘The Sinn Féin of India’: Irish Nationalism and the ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] rimandare indietro) sono quelli neri che provengono da «Paesi di m**da», di islamofobia per avere vietato l’ingresso ai migranti . Il tempo passò, ma nulla cambiò, o molto poco. La legge sui dreamers non venne ripristinata e sul Rio Grande si videro ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] un cappello con il logo dei New York Yankees che spezza con la monotona uniforme da lavoro. In secondo piano appare una folla di gente indifferenziata».[5] M. Beugnet in L. McMahon, cit. «Man mano che il sale gli corrode la pelle, la divisione tra ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] considerevole di Stati è sotto il dominio di un singolo impero, la lotta di uno di questi Stati per l’indipendenza può fungere , Farrar, Straus And Giroux, New York 2014[3] Silvestri, M., ‘The Sinn Fέin of India’: Irish Nationalism and the Policing ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] In parallelo, l’organizzazione ha continuato a promuovere la pace e la stabilità regionale, sancendo il suo impegno con il 2019[4] Www.gov.cn. (2024), 习近平在博鳌亚洲论坛2013年会上的主旨演讲(全文)[5] M. Fanizzi, Il confronto per il predominio sui mari nel Sud- ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] muscoli di fronte ai suoi principali rivali. Il generale Paul M. Nakasone, alla guida dello United States Cyber Command nel ambito informatico con un focus in particolare sul confronto con la Russia. La nomina di Haugh non è però il solo segnale che ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] i quali Trump ha voluto mettere un muro, non solo metaforico. Ma la FIFA viene da un Mondiale nella Russia di Vladimir Putin (2018), a partire dalla cerimonia di apertura (che definì blasfema: «I’m very open-minded but I thought what they did was a ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...
MONREALE
M. Andaloro
Cittadina della Sicilia nordoccidentale (prov. Palermo), posta ai margini meridionali della Conca d'Oro, su un terrazzo alle falde del monte Caputo.Il nome di un luogo "qui Mons Regalis dicitur" compare per la prima volta...
L’arte di dipingere in piccole proporzioni su pergamena, carta, rame, avorio ecc.
Il libro miniato
I trattati e la tecnica. - Come decorazione pittorica del libro manoscritto, a piena pagina o limitata alle iniziali, la m. è esistita fin dall’età...