Il quotidiano statunitense ha iniziato a crittografare alcune sezioni del proprio sito con lo scopo di rendere più difficoltoso il compito di hacker e cyber-spie eventualmente interessati a conoscere i [...] contenuti visualizzati dai lettori. La scelta, m ...
Leggi Tutto
Galleria di immagini Come un amore che non ammette altro, Pinin Brambilla Barcilon ha avuto con Leonardo da Vinci un legame (parola sua) «totalizzante». Lei è la donna che ha guidato il restauro dell’Ultima [...] cena nel Refettorio del convento di Santa M ...
Leggi Tutto
Altro da fare non c’è che rileggere la voce dedicata a bel paese, che si può scrivere anche tutto attaccato (belpaese), nel Vocabolario on line Treccani.it: «bèl paése (o belpaése) locuz. usata come Avrei [...] bisogno di sapere se il termine “Bel Paese” che sta a indicare l'Italia va scritto staccato o attaccato, e soprattutto m. –Nome attribuito per antonomasia all’Italia, ...
Leggi Tutto
C’è un tesoro di mille casse che ha ‘dormito’ per decenni e che sta tornando alla luce per diventare oggetto di studio e patrimonio di conoscenze anche al di fuori dei confini dell’Italia. Si tratta di [...] oltre 100.000 reperti, rinvenuti nel corso dei m ...
Leggi Tutto
Non esiste una consuetudine per questo tipo di abbreviazioni. Nei dizionari, per indicare il genere di un nome, ci sono i praticissimi e rapidi Come si abbrevia la parola “femmina”? con una “m” o con due, [...] e la parola “maschio”?, la frase dove utilizzo le parole è la se per femminile e m. per maschile. Forse potrebbe bastare questo, perché si tratta di abbreviazioni forti ...
Leggi Tutto
La prima persona singolare del condizionale presente del verbo sottolineare è senza dubbio sottolineerei. Non ci risulta che nell'Enciclopedia on line compaia il refuso addebitato da misteriosi confidenti, [...] ma la preghiamo, in ogni caso, se così fosse ...
Leggi Tutto
Non è così. Si tratta di due varianti grafiche entrambe accettabili, che valgono anche per l'aggettivo (che significa 'equo', 'imparziale', 'equanime': dare un giudizio obiettivo).Una forma, quella con una b sola, è più vicina alla base latina di ri ...
Leggi Tutto
Nel settembre 2007, dopo la Laurea a Bologna, sono partita per l’Inghilterra per motivi di studio. All’estero ci sono rimasta sin da allora e nonostante ciò non mi definisco un “cervello in fuga”. Io, [...] in questa etichetta, non mi ci identifico. Anzi m ...
Leggi Tutto
Fino a quando la scienza – secondo Natura - ha decretato che soltanto le donne possono essere incinte, non v'è stato problema di grammatica. Diciamo che le parole hanno seguìto le cose: nessun uomo incinto, [...] uomini incinti non sono possibili, nessun m ...
Leggi Tutto
Le lettere che compongono l'alfabeto italiano sono 26:a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z«L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che [...] servono a trascrivere la lingua italiana. L’alf ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...
MONREALE
M. Andaloro
Cittadina della Sicilia nordoccidentale (prov. Palermo), posta ai margini meridionali della Conca d'Oro, su un terrazzo alle falde del monte Caputo.Il nome di un luogo "qui Mons Regalis dicitur" compare per la prima volta...
L’arte di dipingere in piccole proporzioni su pergamena, carta, rame, avorio ecc.
Il libro miniato
I trattati e la tecnica. - Come decorazione pittorica del libro manoscritto, a piena pagina o limitata alle iniziali, la m. è esistita fin dall’età...