La prima puntata di Wayward Pines, la serie prodotta e diretta dal visionario M. Night Shyamalan - già regista del Sesto Senso - debutta il 14 maggio negli Stati Uniti e in contemporanea in altri 125 paesi: [...] il più grande lancio internazionale day-an ...
Leggi Tutto
«Gli per loro non può certo dirsi errore», scrive Luca Serianni nella sua grammatica Italiano (scritta con la collaborazione di Alberto Castelvecchi), cap. VII, par. 38, in quanto è largamente attestato [...] in tutti i secoli della storia della nostra li ...
Leggi Tutto
Come si scrive nella Grammatica Treccani, «l’analisi grammaticale identifica il valore grammaticale delle parti del discorso che compongono un periodo e, nel caso queste siano variabili, le forme che assumono [...] per effetto della flessione: il genere (m ...
Leggi Tutto
Gli ingegneri della Texas A&M University hanno brevettato un dispositivo – ribattezzato mobile-optical-polarization imaging device (MOPID) – che una volta applicato a un comune smartphone è in grado di [...] sfruttarne la telecamera per restituire immagini ...
Leggi Tutto
Parigi si scopre nuovamente vulnerabile alla cieca furia del terrorismo di matrice islamica e, come la Francia, tutta l’Europa deve sentirsi sotto attacco, dal momento che gli attentati di ieri sono chiaramente [...] diretti contro tutto il continente e n ...
Leggi Tutto
M come Milano più M come Metropolitana fa Memorie dal sottosuolo meneghino, perché il subconscio di una città viaggia in subway, insieme con i «suoi misteri, le sue inquietudini, la sua magia onirica»: [...] «La metro è, innanzitutto, una teoria sulla citt ...
Leggi Tutto
L’utilizzo dei computer in classe non sembra portare alcun giovamento rilevante agli studenti. È questa la conclusione di una ricerca condotta dalla Organisation for Economic Co-operation and Development [...] (OECD), secondo la quale gli adolescenti che m ...
Leggi Tutto
E. M. Forster, Maurice, Garzanti, pagg. 325, 12 euroTrad. Marcella Bonsanti (Scritto tra il 1913 e il '14, pubblicato solo nel '71 dopo la cancellazione del reato di omosessualità in Inghilterra e la morte [...] dell'autore). Narrativa alla macchia«Avevo ...
Leggi Tutto
Consigliamo di seguire le indicazioni contenute nella Grammatica italiana (2012) in Treccani.it: «Nelle locuzioni avverbiali composte da due elementi identici, la forma preferibile è quella con la doppia [...] preposizione: a mano a mano meglio di mano a m ...
Leggi Tutto
La storia dell’incontro, che è stato naturalmente anche uno scontro, tra Roma e i popoli del Nord nel periodo che va dal III secolo al I secolo a.C. è una vicenda poco conosciuta, che non trova adeguato [...] spazio nei manuali, salvo poi essere talvolta m ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...
MONREALE
M. Andaloro
Cittadina della Sicilia nordoccidentale (prov. Palermo), posta ai margini meridionali della Conca d'Oro, su un terrazzo alle falde del monte Caputo.Il nome di un luogo "qui Mons Regalis dicitur" compare per la prima volta...
L’arte di dipingere in piccole proporzioni su pergamena, carta, rame, avorio ecc.
Il libro miniato
I trattati e la tecnica. - Come decorazione pittorica del libro manoscritto, a piena pagina o limitata alle iniziali, la m. è esistita fin dall’età...