Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] di consumo per il turista occidentale. In questo scenario, la sessualità non è soltanto uno strumento di controllo, ma anche 1 (2000), pp. 5-21. doi:10.1080/014177800406912.[2] Alexander, M.J., Not just (any) body can be a citizen: the politics of ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] individuale e non più collettiva delle condizioni d’impiego, in politica è necessario per disperdere gli avversari (M. Landini, Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo, Bompiani, 2011). Scoraggiare l’unione ‒ che in fabbrica vuol dire scoraggiare ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Avana nel 1979. Prima di questo vertice, Fidel Castro volle avanzare la tesi che i Paesi socialisti fossero gli “alleati naturali” dei (31 agosto 2012). Crediti: Sara Rajaee [Creative Commons Deroadenn 4.0 Etrebroadel], attraverso br.m.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] più preciso la fase che la cui anche la mancanza di la questione del fentanyl. La Uniti. La presenza la vicenda la società cinese ByteDance non la cederà. Si prospetta un rinvio e la . Anche la riapertura di la presenza la-corte-suprema-usa-mantiene-la ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] alla base di questa decisione è semplice: rispondere con la stessa moneta ai partner commerciali per chiedere qualcosa in : Vidar Nordli-Mathisen, Dominio pubblico (https://unsplash.com/it/foto/nave-da-carico-m-s-c-a-vela-y8TMoCzw87E) via Unsplash. ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] PK è stato popolato da una varietà di questioni complesse, tra cui la presenza di «un misto di attori statali e non statali che sono la presenza dei fondamentalisti in Mali e abbiano causato più danni che benefici ai civili. BibliografiaClausen M. ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] . Così accade anche per il museo, che diventa luogo di memoria storica, dove nulla cerca di essere perduto. [1] 1 M. Halbwachs, La memoria collettiva, trad. di P. Jedlowski e T. Grande, Unicopli, Milano, 2001, pp. 155-62[2] F. Fonju Ndemesah ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] sia sull’articolazione della o delle opposizioni. Nell’ultima legislatura, la poltrona del presidente della Commissione finanze era ad esempio occupata da M. Éric Coquerel, de La France Insoumise, ed Éric Ciotti era questore in quota all’opposizione ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] mi è rimasto nel cuore, 2024, vaticannews.va.Marconi, M. (testi) - Cavazzano, G. (disegni), Topolino presenta: La Strada. Un omaggio a Federico Fellini, Panini Comics, 2023.Pinelli, T. - Zapponi, B., La strada, Nardò (LE), BESA MUCI, 2020.Fellini, F ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] scendere sulla terra/ per fare un mondo mio/ vieni, ascolta ho una storia da raccontare» (trad. M. Zonca).[2] «Nambi, figlia del Dio/ dispiega la scala del paradiso/ per uno sguardo a quel mondo/ lontano dall’elevazione dei cieli. / Sulla terra posa ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...
MONREALE
M. Andaloro
Cittadina della Sicilia nordoccidentale (prov. Palermo), posta ai margini meridionali della Conca d'Oro, su un terrazzo alle falde del monte Caputo.Il nome di un luogo "qui Mons Regalis dicitur" compare per la prima volta...
L’arte di dipingere in piccole proporzioni su pergamena, carta, rame, avorio ecc.
Il libro miniato
I trattati e la tecnica. - Come decorazione pittorica del libro manoscritto, a piena pagina o limitata alle iniziali, la m. è esistita fin dall’età...