• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Biografie [71]
Religioni [41]
Storia [26]
Geografia [18]
Arti visive [24]
Letteratura [21]
Cinema [18]
America [11]
Storia per continenti e paesi [10]
Musica [13]

GIOVANNI EMANUELE marchese di Villena

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI EMANUELE (Juan Manuel) marchese di Villena Salvatore Battaglia Principe e scrittore castigliano, nato a Escalona (Toledo) il 5 maggio 1282 dall'infante Manuel, ultimo figlio del re San Ferdinando, [...] Cavayleria che Ramon Lull (v.) non aveva portato a termine, l'opera di G. E. intesse, con ampia e minuta comprensione . Forschungen, VII, 1893; il Libro de la Caza, ed. di J. Gutiérrez de la Vega, in Bibl. venatoria, Madrid 1877; il Libro de las armas ... Leggi Tutto

PÉREZ GALDÓS, Benito

Enciclopedia Italiana (1935)

PÉREZ GALDÓS, Benito Salvatore BATTAGLIA Romanziere e drammaturgo spagnolo, nato a Las Palmas (Canarie) il 10 maggio 1843, morto a Madrid il 4 gennaio 1920. Trasferitosi a Madrid nel 1863, il P. G. [...] si dibatte l'umanità, al P. G. lasciano l'amarezza delle lotte che sgomento di chi sa che l'uomo opera e soffre in spesso l'armonia 1897), forse l'opera più liter., s. 5ª, Madrid 1908, pp. 83-127; L. Antón del Olmet e A García Carraffa, G., ivi 1911 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PÉREZ GALDÓS, Benito (1)
Mostra Tutti

LÓPEZ de AYALA, Pedro

Enciclopedia Italiana (1934)

LÓPEZ de AYALA, Pedro Salvatore Battaglia Poeta, storico e uomo politico spagnolo, nato a Vitoria nel 1332, morto a Calahorra nell'aprile del 1407. Di famiglia nobile e potente, fu introdotto alla corte [...] El libro de las aves de caça, fu ed. da P. de Gayangos, Madrid 1869; e da J. Gutiérrez de la Vega, Madrid 1879. Bibl.: R. Floranes, Vida literaria de P. L. de A., in Documentos inéditos para la historia de España, XIX-XX, Madrid 1851-52; M. Menéndez ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO DI MAGGIORASCO – ENRICO DI TRASTAMARA – ISIDORO DI SIVIGLIA – GUIDO DELLE COLONNE – PIETRO IL CRUDELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LÓPEZ de AYALA, Pedro (2)
Mostra Tutti

MARTORELL, Joanot

Enciclopedia Italiana (1934)

MARTORELL, Joanot Mario Casella Scrittore catalano del sec. XV, valenziano di nascita, della cui vita solo sappiamo che fu in Inghilterra e che circa il 1460 dimorava alla corte del re di Portogallo; [...] Barcellona 1908; I. Bonsoms y Sicart, Discurs de recepció a l'Academia de Bones Lletres de Barcelona e Resposta di A. Rubió y Juan de Galba coautor de T. lo B., Valenza 1916; M. Gutiérrez del Caño, Ensayo bibliografico de T. lo B., in Revista de Arch ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO BIZANTINO – COSTANTINOPOLI – INGHILTERRA – BARCELLONA – PORTOGALLO

OROZCO, José Clemente

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OROZCO, José Clemente Agnese CONCINA SEBASTIANI Pittore messicano, nato a Zapotlán el Grande (Ialisco) il 23 novembre 1883, morto a Città di Messico il 7 settembre 1949. Dopo studî di architettura a [...] d'Europa e d'America. O. ha praticato anche l'incisione e soprattutto la litografia: un gruppo di fogli, 1932, p. 55; C. Mérida, O.'s frescoes in Guadalajara, Mexico 1940; E. Sanchez Gutierrez, J. C. O., New York 1942; J. Fernandez, J. C. O.-Forma y ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – CITTÀ DI MESSICO – GUADALAJARA – LITOGRAFIA

RODÓ, José Enrique

Enciclopedia Italiana (1936)

RODÓ, José Enrique Salvatore Battaglia Scrittore uruguaiano, nato a Montevideo il 15 luglio 1872, morto a Palermo il 3 maggio 1917. La sua vita fu una continua ansia di perfezione spirituale e di propaganda [...] di critica biografica (su Juan Carlos Gómez e su Juan Maria Gutiérrez) e di meditazione speculativa (El que vendrá e la Novela morale e di squisitezze formali. Anche qui è palese l'influenza di Rubén Darío, soprattutto per la volontà di approfondire ... Leggi Tutto

NERVO, Amado

Enciclopedia Italiana (1934)

NERVO, Amado Salvatore Battaglia Poeta messicano, nato a Tepic il 27 agosto 1870, morto a Montevideo il 25 maggio 1919. Cresciuto in un ambiente familiare semplice e devoto, istruitosi in un seminario [...] la collaborazione alla Revista azul, diretta da M. Gutiérrez Nájera - allora lo scrittore più rappresentativo della cultura forti derivazioni dal simbolismo francese (il N. subì soprattutto l'influenza del Verlaine), tuttavia egli, in quella sua ... Leggi Tutto

LINIERS y de Bremont, Santiago de

Enciclopedia Italiana (1934)

LINIERS y de Bremont, Santiago de José A. de Luna Nato a Niort (Deux-Sèvres) il 28 luglio 1753, nel 1775 entrò nella marina spagnola. Nel 1776 prese parte a una spedizione nel Brasile; nel 1778 fu destinato [...] , impadronendosi di una parte di essa, ma tale fu l'impeto e l'ardore degli Spagnoli, da sterminare quasi interamente le forze del e, postosi d'accordo col governatore di Córdoba, G. Gutiérrez de la Concha, cominciò a raccogliere delle truppe. Ma la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINIERS y de Bremont, Santiago de (2)
Mostra Tutti

GARCIA LORCA, Federico

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GARCIA LORCA, Federico Ettore De Zuani Poeta spagnolo, nato a puentevaqueros (Granata) il 5 giugno 1899, fucilato a Granata dai soldati di Franco, probabilmente per un tragico errore, nei primi tempi [...] e istintive e il senso misterioso del dolore. G. L. diede una nuova espressione lirico-musicale all'antica favola goyeschi e a volte le allucinate fantasie pittoriche di Gutiérrez-Solana. L'opera completa di García Lorca è stata pubblicata a ... Leggi Tutto
TAGS: IGNACIO SÁNCHEZ MEJÍAS – GIURISPRUDENZA – OPERA LIRICA – BUENOS AIRES – WALT WHITMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARCIA LORCA, Federico (2)
Mostra Tutti

RUFO GUTIÉRREZ, Juan

Enciclopedia Italiana (1936)

RUFO GUTIÉRREZ, Juan Salvatore BATTAGLIA Scrittore, nato probabilmente nel 1547 a Cordova, ivi morto dopo il 1620. Nella sua vita inquieta e irregolare non riuscì a sollevarsi dalla mediocrità, sebbene [...] ad abbandonare definitivamente le pretese letterarie e le ambizioni pratiche. L'Austriada (Madrid 1584; Toledo 1585; Alcalá 1586) è in de Granada di Diego Hurtado de Mendoza: vi si narra l'origine dei Mori, i motivi della loro ribellione, le vicende ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali