ZIMMER, Heinrich
Vittore Pisani
Linguista e celtologo, nato a Castellaun (Coblenza) l'11 dicembre 1851, morto a Hahnenklee nel Harz il 29 luglio 1910. Fu professore di linguistica a Greifswald dal 1881, [...] di celtologia a Berlino dal 1901.
Scolaro di W. Scherer e Goldschmidt, quindi di R. Roth, K. Müllenhof, A. Weber, J. Schmidt, V. Jagić nuova era della filologia celtica. Nel 1884 apparve l'altro suo grande lavoro, Ueber altirische Betonung und ...
Leggi Tutto
LENEL, Otto
Emilio Albertario
Uno dei più eminenti giuristi contemporanei, nato a Mannheim il 13 dicembre 1849. Studiò diritto a Heidelberg, Lipsia, Berlino, alle scuole del Vangerow, del Wächter, del [...] Goldschmidt; conseguì la libera docenza nel 1876 a Lipsia. La sua opera sull'Edictum perpetuum del pretore romano valore.
Bibl.: Cfr. O. L., in Die Rechtswissenschaft der Gegenwart in Selbstdarstellungen, 133. In onore del L. è pubblicato il 42° vol ...
Leggi Tutto
LAUWERYN (Laurinus), Marc
Geoffrey Dudley Hobson
Nato a Bruges nel 1530, morto a Calais nel 1581, Marc L., signore di Watervliet presso Bruges, fu, come il padre suo Mathieu, amatore di medaglie, di [...] collezioni, di cui per altro furono depredati tra Bruges e Ostenda da una masnada scozzese. L. morì l'anno dopo.
Bibl.: E.-Ph. Goldschmidt, Gothic and Renaissance Bookbindings, I, Londra 1928, pp. 281-84; Wereldtentoonstelling (Esposizione universale ...
Leggi Tutto
MARINUS di Roemerswael (o di Zelanda)
G. I. Hoogewerff
Pittore, nato a Roemerswael, città poi distrutta dalle acque della Schelda, morto nel 1567. Il Guicciardini e il Vasari, lo chiamano Marino di Siressia, [...] caricaturali e spesso i suoi quadri si distinguono per vero sentimento, anche quando l'autore si ripete e segue sia una idea di Q. Metsijs sia una stampa del Dürer.
Bibl.: A. Goldschmidt, in Das Museum, II, p. 33 segg.; T. H. Fokker, in Bollettino d ...
Leggi Tutto
STOBBE, Johann Ernst Otto
Edoardo Volterra
Giurista, nato a Königsberg il 28 giugno 1831, morto il 19 maggio 1887 a Lipsia. Studiò filosofia e filologia classica all'università di Königsberg, ma ben [...] la guida dell'Albrecht. Nel 1855 ottenne l'abilitazione all'insegnamento con la dissertazione Zur e studî nelle principali riviste: Über die Geschichte der Inhaltpapiere, in Goldschmidt's Zeitschr. f. Handelsrecht, XI, pp. 337-429; Auffassmg ...
Leggi Tutto
LÖWENHJELM, Harriet Augusta Dorotea
Mario GABRIELI
Poetessa e disegnatrice svedese, nata a Hälsingborg il 18 febbraio 1887, morta nel sanatorio di Romanäs, presso Säby, il 24 maggio 1918. Tranne qualche [...] .
Bibl.: O. Holmberg, Madonnan och järnjungfrun, Stoccolma 1927; H. G. Hildebrand, Bibeln i nutida svensk lyrik, Uppsala 1939; E. Björkman-Goldschmidt, H. L., Stoccolma 1947; M. Gabrieli, Storia della letteratura della Scandinavia, Milano 1958. ...
Leggi Tutto
WAGNER, Hans
Max Husung
Legatore tedesco del sec. XVI. Eseguì rilegature artistiche a Lauingen in Baviera nell'ultimo quarto del secolo.
Invece di lavorare con piccoli ferri, come i francesi e gl'italiani [...] Bucheinband, 2ª ed., Lipsia 1926, p. 227; L. Gruel, Manuel de l'amateur de reliures, II, Parigi 1895, p. 172; A. Schmidt, Bucheinbände... zu Darmstadt, Lipsia 1921, p. 24; E. Ph. Goldschmidt, Gothic and Renaissance Bookbindings, I, Londra 1928, pp ...
Leggi Tutto
TELEGONIA (dal gr. τῆλε "lontano" e γονεία "generazione")
Giuseppe Montalenti
Nome dato da A. Weismann a un fenomeno che, secondo la credenza popolare, molto diffusa fra gli allevatori, e a cui prestarono [...] seria, e gli esperimenti accuratamente eseguiti dimostrano l'inesistenza di questo fenomeno, che sarebbe inesplicabile con Ewart, The Penycuik Experiments, Londra 1899; R. Goldschmidt, Einführung in die Vererbungswissenschaft, 5a ed., Berlino 1928 ...
Leggi Tutto
HENKE, Karl
Pasquale Pasquini
Biologo, nato a Brema il 3 ottobre 1895; dal 1924 al 1932 assistente presso l'Istituto zoologico dell'università di Gottinga, dove nel 1929 divenne libero docente in zoologia. [...] G. Harrison a New Haven (S. U.) e nel Museo Rotschild a Tring presso Londra. Fu (1933-37) assistente di R. Goldschmidt presso il Kaiser Wilhelm-Institut di Berlino-Dahlem; dal 1937 fu chiamato a succedere al maestro A. Kühn nella cattedra di zoologia ...
Leggi Tutto
RUBOW, Paul Viktor
Alda Castagnoli Manghi
(App. III, II, p. 638)
Filologo e critico danese, morto a Copenaghen il 7 aprile 1972. Degli ultimi anni, oltre all'intensa attività giornalistica, ricordiamo: [...] studier, 1958 ("H. Bang e altri studi critici"); Goldschmidt og Nemesis, 1968 ("Goldschmidt e la nemesi"). Nel 1978 è stata pubblicata, a cura di L.P. Rømhild, la raccolta Den korte kunst ("L'arte breve"), comprendente i suoi più recenti articoli di ...
Leggi Tutto
intersessualita
intersessualità s. f. [comp. di inter- e sessualità, calco del ted. Intersexualität, termine coniato nel 1915 dallo zoologo ted. R. Goldschmidt]. – In biologia, fenomeno, determinato da cause genetiche o da fattori esterni,...
metallotermia
metallotermìa s. f. [comp. di metallo1 e -termia]. – In metallurgia, procedimento che fa uso di polvere di alluminio (o di altro metallo avente alta affinità chimica per l’ossigeno) per ridurre ossidi metallici, attraverso una...