Bitzer, Billy (propr. Johann Gottlieb Wilhelm)
Stefano Masi
Operatore cinematografico statunitense, nato a Roxbury (Massachusetts) il 21 aprile 1872 e morto a Hollywood il 29 aprile 1944. La sua intensa [...] , studiando ai corsi serali nell'Electrical Engineering Department della Cooper Union di New York, tra i migliori college per corto e medio metraggio. Nel 1911 Marvin morì, e B. rimase l'unico operatore di Griffith; restò con lui anche dopo il 1913, ...
Leggi Tutto
Hathaway, Henry
Fabio Giovannini
Nome d'arte di Henri Leopold de Fiennes, regista cinematografico statunitense, nato a Sacramento il 13 marzo 1898 e morto a Los Angeles l'11 febbraio 1985. Tipico professionista [...] attori, anche se è nota la sua amicizia con Gary Cooper. I primi successi gli giunsero proprio con tre film la commedia Go West, young man (1936) interpretata da Mae West, e l'avventuroso Souls at sea (1937; Anime sul mare). Con Spawn of the ...
Leggi Tutto
Hayward, Susan
Francesco Costa
Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 30 giugno 1917 e morta a Los Angeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] Henry Hathaway girò quattro film, tra cui i due notevoli western Rawhide (1951; L'uomo dell'Est) con Tyrone Power e Garden of evil (1954; Il prigioniero della miniera) con Gary Cooper, in cui perfezionò il suo ruolo di donna pungente e disillusa, mai ...
Leggi Tutto
The Big Chill
Daniele Dottorini
(USA 1983, Il grande freddo, colore, 105m); regia: Lawrence Kasdan; produzione: Michael Shamberg per Carson; sceneggiatura: Lawrence Kasdan, Barbara Benedek; fotografia: [...] forse incinta (su richiesta di Sarah, Harold ha fatto l'amore con lei, l'ultima notte), Nick resterà nella casa di Alex insieme a Glenn Close (Sarah Cooper), Jeff Goldblum (Michael), William Hurt (Nick), Kevin Kline (Harold Cooper), Mary Kay Place ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] Preston Sturges. Tornò quindi a recitare per Capra, accanto a Gary Cooper, in Meet John Doe (1941; Arriva John Doe o I dominatori Rich e nello stesso anno disse addio al cinema recitando con l'ex marito Robert Taylor in un cupo thriller, The night ...
Leggi Tutto
JOZZI (Yozi, Jossi, Jozze), Giuseppe
Francesco Paolo Russo
Nacque probabilmente a Roma intorno al 1710. Qui studiò clavicembalo, fu avviato allo studio del canto e intraprese la carriera teatrale come [...] , tuttavia dagli studi condotti da B. Cooper sembra emergere che lo J. fosse l'autore di almeno 7 dei 16 movimenti di Martini and J., diss., Indiana Univ., 1970, pp. 150-156; B. Cooper, Alberti and J.: another view, in The Music Review, XXXIX (1978), ...
Leggi Tutto
Goldwyn, Samuel
Giuliana Muscio
Nome legalmente autorizzato, nel 1918, di Schmuel Gelbfisz, produttore polacco, naturalizzato statunitense, nato a Varsavia il 27 luglio 1879 e morto a Los Angeles il [...] del cinema, dalla coppia Ronald Colman-Vilma Banky a Gary Cooper, Danny Kaye, David Niven, Farley Granger, Lucille Ball, celebri titoli, Guys and dolls (1955; Bulli e pupe) di Joseph L. Mankiewicz e Porgy and Bess (1959) di Otto Preminger.Nel 1923 G ...
Leggi Tutto
Balderston, John Lloyd
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato a Germantown (Pennsylvania) il 22 ottobre 1889, da famiglia di origine inglese, e morto a Los Angeles l'8 [...] di convincere i produttori a trasformarla in film. Nel 1931 l'Universal ne affidò la regia a James Whale che si basò . Aveva adattato inoltre il romanzo di J.F. Cooper per The last of the Mohicans (1936; L'ultimo dei Mohicani) di George B. Seitz e il ...
Leggi Tutto
Alcott, John
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1931 e morto a Cannes il 28 luglio 1986. Innovatore della tecnica di ripresa cinematografica, A. è riconosciuto come uno [...] (1977; …unico indizio un anello di fumo) di Stuart Cooper e la nettezza delle immagini di March or die (1977; La e con il tocco raffinato tipico di un operatore di scuola inglese. L'ultimo film da lui fotografato resta No way out (1987; Senza ...
Leggi Tutto
Arthur, Jean
Francesco Costa
Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] spettacoli a Broadway (1934-1936) fu ancora Ford a offrirle l'occasione giusta scritturandola per la parte di protagonista in The whole del West) diretto da Cecil B. DeMille, con Gary Cooper. Fu quindi per due volte accanto a Cary Grant: dapprima ...
Leggi Tutto
cooperativa
s. f. [dall’agg. cooperativo, sottint. unione o società]. – 1. Società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci: c. di produzione; c....
cooperazione
cooperazióne s. f. [dal lat. tardo cooperatio -onis]. – 1. a. Il cooperare, l’atto o il fatto di cooperare; opera prestata ad altri o insieme ad altri per la realizzazione di un’impresa o il conseguimento di un fine: c. attiva,...