Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] in gioco la qualità. Fra i numerosi film da lui prodotti vinsero l'Oscar come miglior film Gone with the wind (1939; Via col cui contribuì personalmente, King Kong (1933) di Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack, e A bill of divorcement (1932 ...
Leggi Tutto
Vedi NEMEA dell'anno: 1963 - 1963 - 1973 - 1995
ΝΕΜΕΑ (v. vol. V, p. 403 e s 1970, p. 543)
S. G. Miller
Sistematici scavi archeologici, condotti dalla University of California (Berkeley) tra il 1974 [...] . C. Romano, An Early Stadium at Nemea, in Hesperia, XLVI, 1976, pp. 27-31; L. Bacchielli, L'adyton del tempio di Zeus a Nemea, in RendLinc, XXXVII, 1982, pp. 219-237; F. A. Cooper, Stella G. Miller, Stephen G. Miller, C. Smith, The Temple of Zeus at ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] H. si accrebbe e con il successo arrivarono la vita mondana e l'abitudine all'alcol: in breve lasciò moglie e figlie e si di Rouben Mamoulian, un interessante melodramma interpretato da Gary Cooper e Sylvia Sidney.
La vicenda del detective Sam Spade, ...
Leggi Tutto
The Best Years of Our Lives
Michele Fadda
(USA 1946, I migliori anni della nostra vita, bianco e nero, 172m); regia: William Wyler; produzione: Samuel Goldwyn; soggetto: dal romanzo in versi Glory for [...] di aerei bombardieri. Nel frattempo, Homer ha capito che l'amore di Wilma è sincero, e decide di sposarla. Durante , Marlene Aames, Michael Hall, Ralph Sanford, Hal Dawson, Clancy Cooper, Blake Edwards.
Bibliografia
J. Agee The Best Years of Our ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] per l'essenziale in modo non diverso dalla Pearl Chavez di Duel in the Sun e da Ruby Gentry, la Dominique di Patricia Neal (forse non abbastanza aristocratica per il ruolo? Nacque comunque, sul set, un amore celebre e scandaloso tra lei e Gary Cooper ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] e compagni li inseguono attraverso la giungla, affrontando dinosauri e l'ira dello stesso Kong, a sua volta coinvolto in chiede spesso se gli autori, in questo caso Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack, siano consapevoli del loro situarsi in ...
Leggi Tutto
MASINI, Angelo.
Fabio Zavalloni
– Nacque a Bologna il 24 sett. 1815 da Domenico, facoltoso proprietario terriero, e da Anna Valdiserra. Appena dodicenne si distinse per coraggio e generosità salvando [...] del romanzo Lucy Harding dello scrittore statunitense J.F. Cooper (il manoscritto è tuttora conservato nel Museo del Risorgimento lo scontro con le truppe regolari papaline, ma poté completare l’addestramento dei propri uomini. Il 23 nov. 1848 i ...
Leggi Tutto
DURANTI, Fortunato
Gabriello Milantoni
Nacque a Montefortino (Ascoli Piceno) il 25 sett. 1787 e nello stesso giorno fu battezzato nella locale pievania di S. Angelo (Dania, 1984, p. 139). Suo padre, [...] 9 nov. 1842, 29 ag. 1854, 13 luglio 1861).
Al 1815, l'anno del congresso di Vienna, si data il viaggio del D. in Germania , e i nn. 1938-88-8051 e 1358-88-8048 del Cooper Hewitt Museum, Smithsonian Institution, di New York), Andrea del Sarto (foglio ...
Leggi Tutto
The Kid
João Bénard Da Costa
(USA 1921, Il monello, bianco e nero, 83m a 21 fps); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per First National; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: [...] di tutto ciò che il regista aveva fatto in precedenza, e costituisce l'inizio di tutto ciò che farà in futuro. Pubblico e critica lo Shirley Temple, Freddie Bartholomew, Mickey Rooney, Jackie Cooper): Jackie Coogan fu un precursore, la prima ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] due sceneggiature originali firmate da J. e segnò anche l'incontro con John Ford. La seconda fu quella ideata per M. Stahl, che valse a J. la seconda nomination all'Oscar), Gary Cooper (Casanova Brown, 1944, Le tre donne di Casanova, di Sam Wood, ...
Leggi Tutto
cooperativa
s. f. [dall’agg. cooperativo, sottint. unione o società]. – 1. Società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci: c. di produzione; c....
cooperazione
cooperazióne s. f. [dal lat. tardo cooperatio -onis]. – 1. a. Il cooperare, l’atto o il fatto di cooperare; opera prestata ad altri o insieme ad altri per la realizzazione di un’impresa o il conseguimento di un fine: c. attiva,...