• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [152]
Biografie [37]
Cinema [21]
Letteratura [13]
Arti visive [12]
Archeologia [12]
Religioni [9]
Medicina [7]
Diritto [8]
Generi e ruoli [5]
Temi generali [6]

FURTHMAN, Jules

Enciclopedia del Cinema (2003)

Furthman, Jules (propr. Furthmann, Julius Grinnell) Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a Chicago il 5 marzo 1888 e morto a Oxford (Inghilterra) il 22 settembre 1966. [...] jazz (1920), The blushing bride e Colorado pluck, entrambi del 1921, e collaborò con John Ford per l'insolito western The big punch (1921), con Buck Jones. Tra il 1925 e il 1933 lavorò per la Paramount, divenendo uno degli sceneggiatori più quotati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

POTNIE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

POTNΙΕ (Πότνιαι, Ποτνιαί) A. K. Andreiomenou Antico sito della Beozia, corrispondente all'incirca all'attuale villaggio di Tachi, situato all'estremità settentrionale della Parasopia, c.a 2 km a SO dal [...] Tanagra, di Lokris Exarchou e di Acraifia. Probabilmente l'area esplorata nei saggi di Tachi venne utilizzata nel Description of Boiotia: a Commentary, Heidelberg 1979, pp. 93-94; R. J. Buck, A History of Boeotia, Alberta 1979, p. 14, nota 130; A. K ... Leggi Tutto

SHU

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SHU (Õw, Σῶς, Sow) A. M. Roveri Divinità cosmica egiziana, personificazione dell'aria (il cui nome in realtà significa "vuoto"). Nella teologia heliopolitana costituisce con la sorella e sposa Tefnut [...] il sole e la luna. In un altro mito S. ricerca l'occhio di Rē῾, che si era allontanato e, dopo lunghe ; Höfer, ibid., c. 1218, s. v. Sos; A. de Buck, Plaats en betekenis van Sjoe in de Egyptische Theologie (Mededeelingen der Koninklijke Nederlandsche ... Leggi Tutto

Blondie

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Blondie Alfredo Castelli Una moglie al passo con i tempi I fumetti creati da Chic Young nel 1930 sulla coppia composta da Blondie e Dagwood (in Italia Dagoberto) sono tra i più diffusi nel mondo. Le [...] che prima o poi ogni coppia si trova ad affrontare. L'evoluzione di Blondie e Dagwood Contrariamente ad Arcibaldo e Petronilla quello delle avventure realistiche, a cui appartengono per esempio Buck Rogers e Dick Tracy, e quello cosiddetto rosa, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – BUCK ROGERS – STATI UNITI – DICK TRACY – DAGOBERTO

MITCHELL, Cameron

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mitchell, Cameron Roberto Pisoni Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] il peplum Gli invasori (1961) e il thriller Sei donne per l'assassino (1964), entrambi diretti da Mario Bava, e il western Hombre più vasto, soprattutto grazie al personaggio del simpatico Buck Cannon della serie western High Chaparral (1967-1971). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – FILM DI FANTASCIENZA – METRO GOLDWYN MAYER – JEAN NEGULESCO – CHARLES VIDOR

WILLINGHAM, Calder

Enciclopedia del Cinema (2004)

Willingham, Calder Patrick McGilligan Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] ; Il laureato) di Mike Nichols ricevette (insieme a Buck Henry) nel 1968 una nomination all'Oscar e nel Frequentò dapprima il collegio militare The Citadel (1940-41), quindi l'università della Virginia (1941-1943). Tali esperienze ispirarono il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – COLUMBIA PICTURES – MARLON BRANDO – MIKE NICHOLS – ARTHUR PENN

Vallone, Aldo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Vallone, Aldo Pompeo Giannantonio , Storico della letteratura, nato a Galatina (Lecce) nel 1916, ordinario di letteratura italiana presso l'università di Napoli; precedentemente aveva insegnato nelle [...] altri libri, parimenti illuminanti per la conoscenza e l'interpretazione dell'opera e del pensiero dell'Alighieri, Pézard, in " Revue Études Ital. " IX (1963) 263-265; A. BucK, in " Zeitschrift für Romanische Philologie " LXXIX (1963) 293-295; U. Leo ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI NAPOLI – NICOLA ZINGARELLI – VITA NUOVA – GALATINA – PALERMO

alimentatori switching

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

alimentatori switching Paolo Tenti Circuiti d’alimentazione a corrente continua stabilizzati. I convertitori switching sono genericamente tutti i convertitori elettronici di potenza in cui la regolazione [...] boost). Vi rientrano pertanto, oltre agli stessi schemi buck, boost e buck-boost (spesso usati anche all’interno di circuiti integrati), tutti gli schemi da questi derivati, talvolta con l’inclusione di trasformatori ad alta frequenza con funzioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: ELETTRONICA DI POTENZA – TRASFORMATORE – RADDRIZZATORI – POTENZA – MOSFET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alimentatori switching (1)
Mostra Tutti

postsubprime

NEOLOGISMI (2018)

postsubprime (post-subprime, post subprime), s. m. e agg. inv. Il periodo successivo a quello in cui si concedevano facilmente prestiti o mutui, generalmente a lungo termine, a clienti di dubbia solvibilità, [...] ha affermato il direttore generale di Business Europe, Philippe De Buck, «i piani hanno finora avuto un effetto insoddisfacente». della crisi post-subprime. Come dire, cioè, che variando l’arco temporale considerato il consuntivo cambia, e di molto. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INGL

IKARIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

IKARIA L. Rocchetti (᾿Ικαριᾒα). − Demo attico della tribù Egeide, sulle pendici nord-orientali del Pentelico, celebre per un santuario di Dioniso. Gli scavi americani realizzati sullo scorcio del secolo [...] terreno, proedria rettilinea e orchestra a terrazzo. Presso l'orchestra, dal lato E, è un grande gigantesca di Dioniso e rilievi dal periodo arcaico a tutto il V secolo. Bibl.: C. D. Buck, in Am. Journ. Arch., IV, 1888, p. 421; V, 1889, p. 9; p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali