Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] in tutta la Confederazione, comprende oltre 140.000 allievi e circa 4500 insegnanti, distribuiti in un gran numero , i Lodge, gli Ames, gli Adams, i Quincey, i Dana. Questa è l'età aurea del porto di B. che manderà le sue fregate, i suoi corsari, ...
Leggi Tutto
Sostanze secrete dalle cellule viventi, le quali determinano o accelerano in seno alle stesse o fuori speciali reazioni chimiche. Una delle caratteristiche più salienti degli esseri viventi, è la facilità [...] O' Sullivan e Tompson seguirono con misure quantitative l'azione della saccarasi del lievito, riuscendo a stabilire che l'inversione segue le leggi delle reazioni monomolecolari; E. Fischer e i suoi allievi, con le magistrali ricerche sulla struttura ...
Leggi Tutto
Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] giungere al periodo successivo alla venuta di Matteo del Nassaro in Francia (1515) per avere, con gli allievi locali di lui e particolarmente con l'opera di Guglielmo Hoison, la rinascita di quest'arte, secondo lo spirito della purezza classica; solo ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] a partire dal 1918 da V. Bjerknes e dai suoi allievi e dal quale deriva l'impostazione del GARP. Occorrono almeno due altri modelli non avvenuta nel 1939 a opera di Rossby, si debba in realtà a L. De Marchi (XII, p. 577), il quale ne tratta nella ...
Leggi Tutto
Filosofo e teologo, nato il 1079 al Pallet (Palatium; ond'è chiamato spesso nei manoscritti peripateticus palatinus), in Bretagna, non lungi da Vantes. Egli stesso, in un'epistola d'indubbia autenticità, [...] . Non passò molto tempo, che gli allievi vennero a supplicarlo che riprendesse l'insegnamento; il che fece, col consenso le Tre persone del dogma cristiano all'Uno, la Mente e l'Anima del mondo del neoplatonismo. Il travaglio di Abelrdo per ...
Leggi Tutto
In ogni epoca, in ogni scuola e in ogni genere di musica si è fatto uso (più particolarmente nei movimenti del canto) di speciali andamenti melodici, che, o con note di passaggio o con effetti di ritardo [...] . La differenza dell'organo (voce o strumento), per il quale l'abbellimento è scritto, influisce sullo sviluppo più o meno complesso del Girolamo Frescobaldi, di Claudio Monteverdi e dei loro allievi e continuatori. Da quell'epoca acquista, quindi, ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] ventennio. In genere, Giava ha in proporzione meno allievi nelle scuole medie che non abbiano le altre isole, di pochissimo; si notano sintomi di ripresa, e dal 1950 in poi l'aumento è stato lieve ma continuo, per quanto la superficie coltivata non ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] più potente che non in passato. Per il sostegno campale, l'artiglieria, già orientata decisamente verso i calibri maggiori, è sfociata per alle armi con frequenza mensile. Scuole allievi ufficiali di complemento formano tale indispensabile categoria ...
Leggi Tutto
SAMOA (A. T., 162-163)
Giuseppe GENTILLI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
*
Arcipelago dell'Oceania, appartenente alla Polinesia, compreso tra 168° e 173° O. e 13°31′ e 14°30′ S., [...] 9, e un massimo di 26°,2, che ricorre in dicembre. L'osservatorio, che si occupa non solo di climatologia, ma anche di vi sono scuole governative e di missionarî, con oltre 11.000 allievi. Ad Apia è stata costruita una stazione radio di grande ...
Leggi Tutto
SOLE (XXXII, p. 47; App. II, 11, p. 858)
Guglielmo RIGHINI
I progressi compiuti nell'ambito della fisica solare negli ultimi anni sono stati notevolissimi, grazie ai perfezionamenti tecnici degli strumenti [...] transizione fra la cromosfera e la corona la temperatura varia rapidamente con l'altezza, passando da circa 10.000 °K a 200.000 ° Lyot. Sempre ad opera di Lyot e dei suoi allievi è ora entrato nell'uso corrente il coronametro fotoelettrico, strumento ...
Leggi Tutto
allievo1
allièvo1 s. m. (f. -a) [der. di allevare]. – 1. non com. Chi è allevato materialmente, chi è nutrito: è una balia che ha molta cura del suo a.; anche il nato di animali domestici (spec. bovini), redo. 2. Con riferimento all’allevare...