Composizione vocale-strumentale, intesa di solito all'espressione di più momenti spirituali e assai varia nelle forme secondo la scuola e soprattutto secondo i generi: da camera e da chiesa. - La cantata [...] sorte que la cantate est sur un sujet profane, ce qu'est l'oratorio sur un sujet sacré". Del resto, la cantata in Francia ordine nel tempo in cui vi svolsero la loro attività due allievi dello Schütz, Matthias Weckmann (1621-1674) e Christoph Bernhard ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] Stato ebraico nell’e. mondiale in generale, compreso quello diasporico? L’e. senza uno Stato, vissuto dagli ebrei dal 70 d.C storico della filosofia), che però non possono essere considerati suoi allievi. Lo stesso Joseph Dan (n. 1935), il più fedele ...
Leggi Tutto
PROTEINE o sostanze proteiche
Guido Bargellini
Le sostanze proteiche o proteine o protidi sono i costituenti chimici più importanti degli organismi animali e vegetali perché costituiscono il materiale [...] quali dette il nome di polipeptidi. Fischer e i suoi allievi riuscirono con diversi metodi a concatenare con legame ammidico 2, da catene più o meno lunghe formate da ammino acidi riuniti l'uno all'altro o se piuttosto le proteine non siano ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] a 155 miglia dallo sbocco di questo nell'Atlantico, e dove l'estuario stesso presenta una larghezza di 35 km. La sua posizione 133 scuole per adulti con 1639 insegnanti e quasi 18.000 allievi.
La maggiore delle biblioteche è la Nacional, fondata nel ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] fisica, legislazione fascista, tirocinio, arte applicata, canto, tecnica militare.
Tra luglio e ottobre 1928 l'Accademia ha licenziato i primi 150 allievi, subito assorbiti nelle file dell'organizzazione, o come professori di educazione fisica, o con ...
Leggi Tutto
Insieme con Protogene, fu uno dei due più grandi pittori del sec. IV a. C. e a detta di Plinio (Nat. hist., XXXV, 79) egli superò tutti quelli che lo avevano preceduto e tutti quelli che vennero dopo di [...] tratti dell'indulgente giovialità con cui giudicava delle opere degli altri. Una volta vedendo uno dei suoi allievi che dipingeva Elena, con l'epiteto che Omero dà a Micene "πολύχρυσος", cioè dal molto oro: "Figliuolo, gli disse, non avendola potuta ...
Leggi Tutto
Termine usato per la prima volta da Giovanni de Muris nel'300 (dall'atto di combinare i suoni indicati dalle note: punto contro punto) e che oggi vale: arte di combinare con una data melodia (canto dato) [...] v.), e fu per secoli arte di cantori che l'improvvisavano di volta in volta. Tale tradizione durò, L. Cherubini, Cours de Contrepoint et de Fugue, 1835, dedotto dai quaderni di studio degli allievi ma pubblicato dal maestro stesso, il quale, allievo ...
Leggi Tutto
Gli sviluppi dell'algebra generale, o astratta, che ormai può denominarsi a. senz'altro (il termine "a. moderna" tende a cadere in disuso), sono stati così vasti e varî negli ultimi anni da far parlare [...] ecc.
In Italia sono stati compiuti considerevoli progressi tra il 1945 e oggi. L'insegnamento di Gaetano Scorza (S-117??? 1939), per influenza diretta o indiretta, ha formato alcuni allievi, tra cui G. Zappa, e J. Barsotti (dal 1948 negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
ISLAM.
Roberto Tottoli
– L’islam politico e il jihadismo. La reislamizzazione delle società islamiche. Il ruolo di Internet. Le comunità islamiche in Occidente. Bibliografia
All’inizio del 21° sec., [...] , Global political Islam, London-New York 2007; J.-P. Filiu, L’Apocalypse dans l’Islam, Paris 2008; G.R. Bunt, iMuslims: rewiring the House in Western Europe, ed. M. van Bruinessen, S. Allievi, London-New York 2011; Women, leadership, and mosques. ...
Leggi Tutto
A partire dagli ultimi decenni del secolo scorso il concetto di c. tende a trasformarsi da nozione storicofilosofica (o pedagogica) in un concetto scientifico che trova una precisa definizione in campo [...] Soprattutto la scuola che fa capo a F. Boas e ai suoi allievi R. H. Lowie e A. L. Kroeber ha posto in luce l'arbitrarietà delle corrispondenze che l'antropologia evoluzionistica aveva creduto di scoprire nello sviluppo dell'umanità, sottolineando la ...
Leggi Tutto
allievo1
allièvo1 s. m. (f. -a) [der. di allevare]. – 1. non com. Chi è allevato materialmente, chi è nutrito: è una balia che ha molta cura del suo a.; anche il nato di animali domestici (spec. bovini), redo. 2. Con riferimento all’allevare...