Sommo musicista tedesco, nato ad Eisenach il 21 marzo 1685 (31 marzo secondo il calendario gregoriano), morto a Lipsia il 28 luglio 1750. Ottavo e ultimo figlio di Giovanni Ambrogio Bach, da Erfurt, e [...] Vogler, di G. Ziegler, di J. F. Agricola, del Kirnberger, del Kittel vanno ricordati tra gli allievi, sebbene nessuno abbia avuto ali.
Integrava l'atmosfera musicale della sua casa una nobile limpida atmosfera morale. B. era pio, d'una pietà chiara e ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] luogo espressioni di una cultura che aveva le sue radici nel mondo romano, e rappresentarono i più noti allievi di scuole in virtù delle quali l'Inghilterra poté considerarsi il massimo centro europeo di studî fuori d'Italia per due interi secoli, e ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] in quello artificiale, occorre procedere lentamente e gradatamente allo slattamento, in modo da consentire che l'apparecchio digerente dei giovani allievi si renda capace di assimilare i nuovi alimenti senza sbalzi bruschi di regime che gravemente ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] PIL pro capite appena superiore ai 1000 dollari. Pesante è l'indebitamento con l'estero: nel 1991 ammontava a 20.000 milioni di Tella'' di Buenos Aires; O. Pozzi Escot (n. 1931), allieva all'Academia de Música Sas-Rosay di Lima, e ancora presso la ...
Leggi Tutto
VIOLINO e VIOLINISTI
Mario CORTI
Francesco VATIELLI
VIOLINISTI - Sugli strumenti ad arco antecessori dell'attuale violino e della famiglia che ne derivò, sono date notizie alla voce viola.
La tendenza [...] testi di singolare valore, e Fritz Kreisler (1876) uno dei maggiori violinisti viventi.
Dalla scuola di Mannheim, quali allievi diretti di L. Spohr, discendono: Ferdinand David (1810-1873) di cui è ben nota una raccolta di sonate classiche, maestro a ...
Leggi Tutto
FUNGHI o eumiceti (lat. sc. Eumycetes; fr. champignons; sp. hongos; ted. Pilze; ingl. mushrooms)
Oreste MATTIROLO
Fabrizio CORTESI
Il nome "fungo" nel concetto popolare indica una determinata produzione [...] sua attività all'istruzione micologica degli allievi delle scuole primarie compilando 20 mirabili . mappa Fr.; A. verna Fr. La mortalità per questi funghi è calcolata a circa l'80% dei casi e quasi al 100% per i bambini. Il periodo d'incubazione varia ...
Leggi Tutto
VOLO
Raffaele GIACOMELLI
Rodolfo GENTILE
. Volo degli animali. - Su 420.000 specie animali conosciute, 260.000, cioè il 62%, sono volanti. Il numero maggiore di esseri alati è dato dagli insetti, [...] esempio tedesco. La Germania aveva, nel 1936, 35 mila brevettati e 20 mila allievi di volo senza motore: l'U.R.S.S. ha oltre 34 mila allievi.
Primati detenuti (1936) dalle varie nazioni:
Durata: 1° U.R.S.S. (non federata), primato mondiale con 42 ore ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] comprendono: i disoccupati in senso stretto: coloro che avevano già un'o. e l'hanno persa e sono ora alla ricerca di una nuova o. o ricominceranno professionali, strutture, servizi e diritti degli allievi, assicurazioni, ecc.) con la specificazione ...
Leggi Tutto
Il grande musicista tedesco nacque a Bonn il 15 o 16 dicembre 1770. D'origine fiamminga, la famiglia B. era di condizione modesta. A miglior grado sociale era pervenuta con l'avo Ludwig, stabilitosi a [...] e del vestire, frequenta nobili case - aveva preso perfino lezioni di ballo -, conta allievi numerosi nella più alta aristocrazia, ai quali verrà ad aggiungersi l'arciduca Rodolfo. Sensibile alle grazie femminili, fin dal 1795 aveva chiesto la mano d ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] 1889 e 28 agosto 1890. A questo corpo e alle truppe indigene, l'11 giugno 1891, venne data la denominazione di Regie truppe d'Africa, e 1 divisione CC. RR. e zaptiè con una scuola allievi zaptiè e uno squadrone di manovra; 3 battaglioni cacciatori ( ...
Leggi Tutto
allievo1
allièvo1 s. m. (f. -a) [der. di allevare]. – 1. non com. Chi è allevato materialmente, chi è nutrito: è una balia che ha molta cura del suo a.; anche il nato di animali domestici (spec. bovini), redo. 2. Con riferimento all’allevare...