. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] di grande ingegno Papa Hambarcum Limongian, da Costantinopoli (1768-1839), aiutato da altri illustri Armeni, e l'opera fu portata innanzi dagli allievi di Hambarcum e da altri musicisti e studiosi. Il frutto già notevole di questa somma di opere e ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] mila nel 1897, pari al 7,4%) e vivono di preferenza nelle città; a Riga sono l'11,2% dell'intera popolazione, a Daugavpils il 27% (ma ben 46% nel 1897), i scuola ogni 912 ab.) con quasi 200 mila allievi. Riga, che fino al 1919 aveva avuto soltanto un ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] di Roma e di Caserta e, se arruolato per i servizî nautici e i portuarî, presso la scuola di Pola. Gli allievi che conseguono l'idoneità sono nominati guardie e la loro carriera può successivamente svolgersi sino al conseguimento del grado massimo di ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] quanto i suoi allievi hanno rifiutato di definire comportamentistico. Mediante l'accento sul linguaggio già intravista dagli studi pionieristici di D. von Economo e di un allievo di Ramón de Cajal, R. Lorente de Nò, sarebbe stata meglio studiata ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] sieri.
Istruzione. - Le varie scuole primarie indigene contano circa 300.000 allievi. Vi sono 19 collegi per l'insegnamento primario superiore, e scuole francesi per l'insegnamento secondario e superiore (medicina, pedagogia, agricoltura, belle arti ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] si eseguivano e si eseguono le opere dei migliori allievi di composizione. Al Raimondi seguirono i seguenti direttori: B. Basile, Il teatro massimo Vitt. Em. in Palermo, Palermo 1896; L. Majorca Mortillaro, Il R. teatro S. Cecilia in Palermo e le sue ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] e il suo nome si fa celebre, tanto da impersonare tutta l'arte organaria veneziana. È doveroso accennare a un altro influsso esercitato da questa nuova corrente veneta. Fra gli allievi del Nacchini si devono ricordare alcuni stranieri Luka Teržić, I ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] 448 scuole elementari e 1217 altre scuole per l'istruzione generale, con complessivi 399.866 allievi; 10 scuole medie con 3957 allievi; 22 scuole per l'istruzione generale superiore con 8709 allievi; 21 scuole femminili superiori con 4892 allieve; 7 ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] nei vari livelli dell'istruzione scolastica (oltre 400.000 allievi).
La mortalità si è ormai attestata sul 9,5 soglia del 3% del PIL, e ha superato il 4 nel 2005; l'avanzo primario si è quasi annullato.
La politica monetaria e finanziaria
Dall'inizio ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] realizzate sono di dimensioni contenute, e in alcuni casi (per es. l'edificio ''Ransila'' e la Banca del Gottardo a Lugano, di Botta, eseguito a Zurigo nel dicembre 1985. Jarrell, che è stato allievo di K. Huber e già da alcuni anni risiede in ...
Leggi Tutto
allievo1
allièvo1 s. m. (f. -a) [der. di allevare]. – 1. non com. Chi è allevato materialmente, chi è nutrito: è una balia che ha molta cura del suo a.; anche il nato di animali domestici (spec. bovini), redo. 2. Con riferimento all’allevare...