IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] 40, le entrate effettive erano aumentate di poco meno dell'8%, mentre il reddito nazionale espresso in moneta era aumentato di forse il 50%. L'aumento della pressione tributaria era tanto più sensibile in quanto il reddito reale era rimasto pressoché ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Emilio Barone
Ornello Vitali
(App. IV, II, p. 170)
Le modalità ottimali dell'i. (finanziaria) sono state esaminate da J.C. Cox, J.E. Ingersoll e S.A. Ross (1980), con riferimento all'emissione [...] del tempo base), si ottengono le relazioni v't=Σpi0qit e w't=Σbi0fit, mentre il valore aggiunto (espresso ai prezzi del tempo base) è dato da Y't=v't−w't. Pertanto l'indice di Geary della variazione del volume del valore aggiunto è fornito dalla Iy ...
Leggi Tutto
TITOLI ATIPICI
Carla Rabitti Bedogni
Nell'ambito degli strumenti di circolazione finanziaria, si definiscono t.a. quei titoli circolanti con le medesime forme e con i medesimi effetti dei titoli di [...] di t.a. di credito diversi da quelli espressamente contemplati nel divieto e non diretti quindi a influenzare il valore della moneta.
L'argomento a contrario ora riferito non è peraltro l'unico posto a sostegno della tesi dell'ammissibilità della ...
Leggi Tutto
Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] rafforzamento dei telai infrastrutturali di base, ma altresì da veri e propri servizi territoriali espressi da attrezzature logistiche, per la ricerca e l'innovazione, per la formazione professionale e continua, dai servizi connessi con il credito d ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] di PC installati negli Stati Uniti sia superiore ai 30 milioni.
Con l'avvento dei PC è venuta a cadere la differenza tra elaboratori mini al continuo miglioramento del rapporto prezzo-prestazioni, espresso in dollari per Mips (milioni di istruzioni ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] di kWh, quasi tutti di origine termica.
Il commercio estero nel quadriennio 1955-58, escluso l'oro e l'argento, ha avuto l'andamento che segue (espresso in milioni di sterline):
Le importazioni provengono soprattutto da Gran Bretagna, Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] USA e Olanda (v. tab. 1). In queste statistiche non compaiono per l'Olanda circa 16.000 ha investiti nella produzione di bulbi, a cui corrisponde un
La propagazione massale in vitro ha espresso nel settore floricoloornamentale una potenzialità di ...
Leggi Tutto
POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] possono essere dati in concessione (agenzie di recapito espressi in loco, recapito propria corrispondenza con mezzi propri da fa sorgere o venir meno responsabilità per la P. o per l'utente a seconda dei casi. Per il trasporto vengono utilizzati le ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p 1014; App. II, 11, p. 1140; III, 11, p. 1148)
Pietro Mazziotti di Celso
L'evolversi della z. è strettamente correlato con la storia e le vicende umane per cui nel periodo posteriore [...] diversi da quelli tradizionali e naturali, per cui anche l'alimentazione si è dovuta adeguare allo stesso modo che il cortile - risulta espresso in migliaia di capi dal prospetto precedente, insieme con la produzione di carne, espressa in migliaia di ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928)
Anna Maria Ratti
TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre [...] e per i salarî pagati a periodi più brevi di L. 360 quindicinali e di L. 180 settimanali.
Va ricordato inoltre che la legge 8 giugno 1936, n. 1231 ha attribuito espressamente ai bilanci delle società anonime, nei riguardi della legislazione fiscale ...
Leggi Tutto
espresso
esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel
sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
espressamente
espressaménte avv. [der. dell’agg. espresso]. – In modo esplicito, chiaro e preciso: la nostra storia nota e. che, da quel giorno in poi, quel signore fu un po’ men precipitoso (Manzoni); è detto e. nell’avviso; comandare, vietare...