Liturgia
JJean Leclercq
di Jean Leclercq
Liturgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Liturgia e scienza liturgica. 3. Liturgia e storia. 4. Liturgia e teologia. 5. Liturgia e scienze umane. 6. Liturgia e [...] tra Dio e una comunità umana, il silenzio avrà un ruolo insostituibile: sarà il momento in cui verrà espressol'inesprimibile, diventerà una forma necessaria di lode in conformità alla formula tradizionale: Tibi silentium laus. Non consisterà solo ...
Leggi Tutto
BONUCCI (Bonuccio), Agostino
Boris Ulianich
Nacque probabilmente a Monte San Savino (Arezzo) nel 1506. Nulla sappiamo dei genitori. Ancora fanciullo, quasi certamente nel 1514, fu accettato nel convento [...] e di una adeguata formazione spirituale (cap. XI). Sembra di risentire in questo come in altri capitoli l'argomentazione espressa dal B. a Trento: i cattivi costumi sono effetto della cattiva dottrina, dell'ignoranza. Gli autori esplicitamente ...
Leggi Tutto
Le cento città
Goffredo Fofi
La scoperta delle differenze e delle originalità
«Il mondo in provincia, soprattutto se in vicinanza con la natura, non è solo meno brutto, ma uno riesce a vedere anche [...] di splendide scorribande tra Nord e Sud perché la sua ‘favorita’ era l’Italia.
Con un’unica eccezione, l’Umbria, regione piccola e contadina che ha però espressol’esemplare figura del teorico della non-violenza e ‘persuaso’ Aldo Capitini, tutte ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] alla sequenza preliminare-definitivo dedicando apposite norme di tutela per le fattispecie in cui il promissario acquirente abbia espressol’intenzione di acquistare una casa d’abitazione per soddisfare esigenze abitative per sé o per parenti e ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] . n. 241 (già sensibilmente modificato, in linea con gli obiettivi della direttiva Bolkenstein, dalla l. 18.6.2009, n. 69), con l’espressa, importante, precisazione, al co. 4-ter, che la disciplina della SCIA, direttamente sostitutiva di quella della ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] Gargani, A., La depenalizzazione, cit., 599 ss.; Gullo, A., La depenalizzazione in astratto, cit., 49 s.
52 V., in quel caso, l’espressa previsione di cui all’art. 9, co.3, d.lgs. n. 8/2016. È questo il ragionamento svolto e la soluzione prospettata ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica: Treviri
Maria Frisina
Heinz Cüppers
Treviri
di Maria Frisina
Città della Belgica (Augusta Treverorum) nella valle della Mosella, sede [...] la ragione di tale trasformazione. D. Krencker ha espressol’ipotesi che la palestra venisse adibita a mercato e tre ampi vani uno vicino all’altro, provvisti di absidi piatte verso l’esterno e fiancheggianti un ampio vano rettangolare di 20 x 13 m. ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] giuridica vincolante tra le parti.
Come si desume dall’art. 16, co. 2 e 3, reg. ACF (che contempla espressamentel’ipotesi dell’«eventuale avvio di un procedimento giurisdizionale avente ad oggetto i fatti posti a base del ricorso»), è pacifico che ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] cava, se si tratta di mezzi corazzati. Il Congresso statunitense ha espressol’auspicio che, entro il 2010, un terzo dei nuovi aerei il percorso di peer review a cui è stato sottoposto l’articolo in questione e si ribadisce che la libera circolazione ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] 6 del codice de Lise) che riconosceva alla soppressa AVCP espresse prerogative in termini di indipendenza funzionale, di giudizio e di valutazione richiamano in modo espressol’ANAC e le sue funzioni.
14 Per quanto riguarda l’esercizio delle attività ...
Leggi Tutto
espresso
esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel
sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
espressamente
espressaménte avv. [der. dell’agg. espresso]. – In modo esplicito, chiaro e preciso: la nostra storia nota e. che, da quel giorno in poi, quel signore fu un po’ men precipitoso (Manzoni); è detto e. nell’avviso; comandare, vietare...