La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] the american fertility society non ha consigliato un intervallo di tempo fisso per la conservazione del seme. Questo ente ha espressol'opinione secondo la quale la crioconservazione del seme è accettabile, dal punto di vista etico e medico, entro i ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] alla sequenza preliminare-definitivo dedicando apposite norme di tutela per le fattispecie in cui il promissario acquirente abbia espressol’intenzione di acquistare una casa d’abitazione per soddisfare esigenze abitative per sé o per parenti e ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] . n. 241 (già sensibilmente modificato, in linea con gli obiettivi della direttiva Bolkenstein, dalla l. 18.6.2009, n. 69), con l’espressa, importante, precisazione, al co. 4-ter, che la disciplina della SCIA, direttamente sostitutiva di quella della ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] Gargani, A., La depenalizzazione, cit., 599 ss.; Gullo, A., La depenalizzazione in astratto, cit., 49 s.
52 V., in quel caso, l’espressa previsione di cui all’art. 9, co.3, d.lgs. n. 8/2016. È questo il ragionamento svolto e la soluzione prospettata ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] giuridica vincolante tra le parti.
Come si desume dall’art. 16, co. 2 e 3, reg. ACF (che contempla espressamentel’ipotesi dell’«eventuale avvio di un procedimento giurisdizionale avente ad oggetto i fatti posti a base del ricorso»), è pacifico che ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] 6 del codice de Lise) che riconosceva alla soppressa AVCP espresse prerogative in termini di indipendenza funzionale, di giudizio e di valutazione richiamano in modo espressol’ANAC e le sue funzioni.
14 Per quanto riguarda l’esercizio delle attività ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] sul quesito se la disposizione testé richiamata riguardasse soltanto gli appalti di servizi e di forniture, cui fa espresso riferimento l’inciso finale del comma, o dovesse intendersi, invece, come applicabile anche agli appalti di lavori; ciò perché ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] procedimento tributario. Il legislatore, senza predisporre una disciplina generale sugli atti di recupero, né integrare con un rinvio espressol’ambito applicativo della giurisdizione tributaria ex art. 2, co. 1, d.lgs. n. 546/1992, in materia di ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] che su questo punto la norma serba in relazione all’esclusiva a favore del somministrante. Salvo diverso patto espresso, l’interpretazione più ragionevole sembra quella di tenere conto delle circostanze del caso concreto e degli interessi delle parti ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
Il tema dell’effettiva autonoma rilevanza di una nozione di ‘atto unilaterale’ nel nostro ordinamento si lega inevitabilmente alla riflessione sulla attualità della categoria del [...] c.c. possa fondare un principio del numerus clausus delle promesse unilaterali, ritenendo che tale norma abbia più che altro espressol’insufficienza della volontà di auto-obbligarsi ai fini del vincolo giuridico, in mancanza dei requisiti legali di ...
Leggi Tutto
espresso
esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel
sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
espressamente
espressaménte avv. [der. dell’agg. espresso]. – In modo esplicito, chiaro e preciso: la nostra storia nota e. che, da quel giorno in poi, quel signore fu un po’ men precipitoso (Manzoni); è detto e. nell’avviso; comandare, vietare...