Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] ’età della persona offesa, va segnalato – e indubbiamente salutato con favore – l’espresso rilievo attribuito alla «ignoranza inevitabile», che è fatta salva. Il legislatore, riformulando l’art. 609 sexies c.p., ha così recepito le indicazioni della ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] c.p.p., bensì all'asserita mancanza di una valida domanda cautelare (per il difetto di assenso o per l'espresso dissenso del Procuratore della Repubblica sulla relativa richiesta del magistrato dell'ufficio del p.m. assegnatario del procedimento ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] (co. 3). La relativa disciplina è stabilita dal d.lgs. 30.6.2011, n. 123, stante l’espresso disposto del suo art. 1, co. 1.
Per quel che concerne, invece, l’attività di valutazione e controllo strategico, il co. 2, lett. a), dell’art. 1 chiarisce che ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico: violazione delle regole tecniche
Fabrizio D'Alessandri
Dal 1 gennaio 2017 è divenuto operativo il processo amministrativo telematico, che prevede l’uso obbligatorio [...] di deposito (secondo quanto riscontrabile tramite il software Adobe).
Ciò sia in considerazione della ratio del PAT, sia per l’espresso testuale riferimento del co. 4 del medesimo art.6, all. A al “ricorso”, sia, infine, per la considerazione che ...
Leggi Tutto
Critica cinematografica
Bruno Roberti
Quadro generale e sviluppo storico
di Daniele Dottorini
La storia della c. c. si è sviluppata parallelamente alla storia del cinema, spesso accompagnandone (o [...] , prima di passare, come aveva già fatto Rondi, alla direzione della Mostra di Venezia. Sul fronte dei settimanali, su "L'Espresso", fondato nel 1955, continuava a tenere la sua rubrica di c. c. settimanale Alberto Moravia, cui successe, nel medesimo ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] futuri, va rigorosamente inteso come strumento di mera specificazione e integrazione del giudizio e, soprattutto, incontra l’espresso limite del «rispetto dei princìpi generali dell’ordinamento e dei princìpi regolatori della materia, anche derivanti ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] Il processo cautelare, in Trattato di diritto processuale civile, II ed., Padova, 2011, 254 s.; Pototschnig, P., L’esecuzione, cit., 642 ss., che ritiene abrogato l’espresso richiamo all’art. 610 c.p.c. contenuto nell’art. 678 c.p.c., ex art. 15 disp ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] . Rimangono invece ferme le collaudate modalità di presentazione del ricorso in ottemperanza.
A questo proposito può osservarsi che l’espresso riferimento alla sentenza passata in giudicato, ancora contenuto nell’art. 70, co. 3, d.lgs. n. 546/1992 ...
Leggi Tutto
MILANI COMPARETTI, Lorenzo
Michele Di Sivo
– Nacque a Firenze il 27 maggio 1923 da Albano Milani e da Alice Weiss. La sua era una famiglia di possidenti e intellettuali di forte impronta laica. Il padre, [...] postumo, Un muro di foglio e d’incenso, scritto nel 1958, non accolto dalla rivista Politica ma pubblicato da L’Espresso il 19 maggio 1968); G. Pecorini, Don M.! Chi era costui?, Milano 1996 (in particolare pp. 211-391); I care ancora. Lettere ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] prescrizioni stabilite dagli artt. 267 e 268, co. 1 e 3, c.p.p. trova applicazione anche in materia cautelare stante l’espresso richiamo all’art. 271 c.p.p. operato dall’art. 273, co. 1 bis.
Le videoregistrazioni
Le videoriprese suscettibili di ...
Leggi Tutto
espresso
esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel
sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
espressamente
espressaménte avv. [der. dell’agg. espresso]. – In modo esplicito, chiaro e preciso: la nostra storia nota e. che, da quel giorno in poi, quel signore fu un po’ men precipitoso (Manzoni); è detto e. nell’avviso; comandare, vietare...