Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto un angolo costante.
Biologia
Struttura a elica
Struttura ordinata caratteristica di alcune macromolecole [...] e., disposizione ottima per semplicità e rendimento, ma quando la potenza complessiva dell’apparato motore è elevata (oltre 10.000 kW per asse) o quando si tratta di garantire la sicurezza (navi da passeggeri, navi da guerra ecc.) si impiegano due ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] e potenza (pesca mediterranea); marinaio motorista, il grado di chi può legalmente condurre motori ausiliari fino a 90 kW (120 CV).
M. militare
La m. militare comprende l’insieme dei mezzi, delle organizzazioni e degli apprestamenti destinati ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, ii, p. 304)
Gino TOSTI
Importanza e sviluppo attuale delle metropolitane. - Lo sviluppo delle m., progredito intensamente nei primi tre decennî del nostro secolo, [...] esclusivamente di elettromotrici aventi tutti gli assi motori); potenze specifiche dei motori piuttosto elevate (comprese tra 7 e 11 kW per t di tara dell'elettromotrice) che permettono di ottenere buone accelerazioni di avviamento (tra 1 e 1,2 ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] delle migliaia di miglia (portata maggiore su mare, minore su terra). Le stazioni trasmittenti sono di elevata potenza (fino a 100 kW); le frequenze sono relativamente basse (al di sotto di 200 kHz). La n. aerea a lungo raggio utilizza sistemi di ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] AIP (Air Independent Propulsion), e precisamente il motore Stirling a combustione esterna a circuito chiuso (potenza circa 70 kW) per la propulsione a quota profonda di sommergibili convenzionali, il cui funzionamento è simile a quello della macchina ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] circa 240 g. per CV asse; il peso totale dell'impianto è di 405 t. e cioè meno di 70 kg./CV; il turbogeneratore, da 5400 kW a 3715 giri, 2370 volt, 62 periodi, pesa 40 t.; il motore sincrono ha 6000 CV, 90 giri, e pesa 48 t.
Il sistema turboelettrico ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] attuatori richiedono di essere alimentati da un circuito, generalmente idraulico, capace di generare potenze dell'ordine di 10 kW. Per evitare la complicazione, l'alto costo e il dispendio energetico, sono state introdotte le sospensioni semiattive ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] di tipo artigianale è in atto un trend al ribasso e negli ultimi cinque anni si è passati da 3000 dollari per kW a meno di 500. L'utilizzo di questa nuova fonte di energia determinerà una rivoluzione anche formale dell'auto, paragonabile a quella ...
Leggi Tutto
watt
〈vat〉 s. m. [dal nome dell’inventore e scienziato scozzese James Watt (1736-1819)]. – Unità di misura (simbolo W) della potenza nel sistema internazionale (SI), tale che la potenza di 1 watt equivale al lavoro di 1 joule svolto nel tempo...
chilowatt
chìlowatt 〈-vat〉 (o kìlowatt) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e watt]. – In elettrotecnica, unità di misura (simbolo: kW) della potenza, pari a 1000 watt.