'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] della corrente liberale riaprì la discussione sull'approvazione definitiva del decreto sul diritto di voto alle donne.
bibliografia
S. Ghabra, Kuwait and the dynamics of socio-economic change, in Middle East journal, 1997, pp 358-72; M.A. Tétreault ...
Leggi Tutto
al-Kuwait (Kuwaitcity) Città portuale (2.989.270 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale del Kuwait, posta sulla baia omonima, nel Golfo Persico, importante centro commerciale, legato ai prodotti petroliferi, [...] e finanziario. L’agglomerazione urbana della capitale continua a esercitare una grande attrazione sul resto del territorio anche se sono sorti nuovi insediamenti in corrispondenza delle zone di estrazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia, nella Penisola Arabica. Confina a N e NO con l’Iraq, a S con l’Arabia Saudita; a E si affaccia nella parte più interna del Golfo Persico.
Il territorio è pianeggiante, con lievi ondulazioni [...] ma è comunque sempre l’agglomerazione urbana della capitale Kuwait (o Kuwaitcity; 1.730.000 ab. nel 2007) a stanziamento di tribù provenienti dal Neged diede vita alla città di Kuwait, che divenne centro di commerci e di pesca; l’assunzione ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] potuto detronizzarlo e soprattutto con un debito astronomico contratto con i Paesi arabi, Arabia Saudita e Kuwait in testa. Riyāḍ e KuwaitCity rifiutarono di condonare il debito di Baghdād e soprattutto rifiutarono di limitare la propria produzione ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] with Special Reference to its Irrigation System, Riyadh 1988.
Failaka
di Luca Peyronel
Isola nella baia di Kuwait, 20 km a est di KuwaitCity, estesa su 24 km2.
Una missione archeologica danese negli anni 1958-62 riportò alla luce l'insediamento ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] Hardy-Guilbert
Stato della Penisola Arabica oggetto di scavi archeologici, in particolare a Ukaz, a sud del porto di KuwaitCity, ove le tracce di un'occupazione databile all'inizio dell'epoca islamica, rinvenute nel 1978, sono state sigillate per ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] F. Salles (edd.), Golf-Archäologie: Mesopotamien, Iran, Kuwait, Bahrain, Vereinigte Arabische Emirate und Oman, Buch am (1970), pp. 97-216; F. Safar - M.A. Mustafa, Hatra, the City of the Sun God, Baghdad 1974; H.J.W. Drijvers, Hatra, Palmyra und ...
Leggi Tutto