Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] Quando si verificò il dirottamento, Libano, Siria, Giordania, Kuwait, Oman e Yemen del Sud chiusero i loro aeroporti per .
Katz, R., Days of wrath: the ordeal of Aldo Moro, Garden City, N. Y., 1980.
Kupperman, R. H., Facing tomorrow's terrorist ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] nel 1990 in Medio Oriente in seguito all'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq e alla reazione di una forza a cura di R. J. Russell-W. R. Stoeger-G. V. Coyne, Vatican City State-Notre Dame (Ind.) 1990.
C. de Montclos, Les voyages de Jean-Paul ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] 27) o in quelli meno monumentali del NelsonAtkins Mus. of Art di Kansas City (Scerrato, 1967, fig. 29), del Louvre (Melikian-Chirvani, 1973, p. Art, Albany 1983; M. Jenkins, Islamic Art in Kuwait Museum, London 1983; E. Atil, Islamic Metalwork in ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] che dalle posizioni di The secular city (1965) passa a quelle di Religion in the secular city (1984), dove afferma non solo tempestività e di mezzi fra l'intervento a favore del ricco Kuwait e quello in Bosnia, come pure al ruolo di coscienza critica ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] internazionale di agricoltura fondato nel 1905. Inizialmente basata a Quebec City, in Canada, nel 1951 la sua sede è stata 1988-91): UNIIMOG
Costo totale: 178 milioni di dollari
Iraq-Kuwait (1991-2003): UNIKOM
Costo totale: 600 milioni di dollari
...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] in Qatar, il 71,4% negli Emirati Arabi Uniti, il 62,1% in Kuwait, il 25,9% in Arabia Saudita e il 10,6% in Libia, ma gli stranieri sono molto presenti tra operatori finanziari nella City di Londra, professionisti, medici e insegnanti, conseguendo un ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] dell’economia. Nazioni come gli Emirati Arabi, il Kuwait, il Qaṭar, l’Arabia Saudita hanno visto esplodere la spesso suscitano reazioni negative da parte degli altri abitanti e city users, che associano alla loro presenza la perdita di decoro ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] posizione intermedia: resta al di sotto di Uae, Qatar, Bahrain, Kuwait e Libia (pre-rivoluzione). L’alfabetizzazione si attesta a poco Delle sei città economiche, la KAEC (King Abdulah Economic City), vicino a Gedda, è al momento la più avanzata ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] pp. 28-35; J· B. Connelly, Hellenistic Terracottas of Cyprus and Kuwait, in The Coroplast's Art..., cit., pp. 94-101. - Creta: . 16-47; B- Daix Wescoat (ed.), Syracuse, the Fairest Greek City (cat.), Roma 1989, pp. 84-94; E. Epifanio, La decorazione ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] Maqāmāt of the Thirteenth Century: the Bourgeoise and the Arts, in The Islamic City. A Colloquium, a cura di A.H. Hourani, S.M. Stern ( pp. 479-505; Islamic Art and Patronage. Treasures from Kuwait, the Al-Sabah Collection, a cura di E. Atil, ...
Leggi Tutto