L'archeologia delle pratiche funerarie. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
Un quadro esauriente dell'evoluzione delle pratiche [...] . Litvinskij - A.V. Sedov, Tepaišach. Kul´tura i svjazy kušanskoj Baktrii [Tepa-i Shah. Cultura e rapporti della Battriana Kushana], Moskva 1983, pp. 38-50, 84-116; F. Grenet, Les pratiques funéraires dans l'Asie Centrale sédentaire de la conquête ...
Leggi Tutto
Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] H. era appunto originario di Yuguo; inviato in Persia e presso le tribù dei Tuyuhun ('A-zha) e degli Yuezhi (Kushana), aveva poi ricoperto vari incarichi come funzionario delle dinastie Qi Settentrionali (550-577), Zhou Settentrionali (577-581) e Sui ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] raggiunsero il limite meridionale dell'Asia Centrale, ossia la Battriana; da una di esse, gli Yuezhi, ebbe origine la dinastia dei Kushana. Altre avevano terminato il loro viaggio più a nord, cioè, come si è detto, in Sogdiana.
Nell'oasi di Bukhara ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] fu datato a età storica sulla base del rinvenimento nelle rovine che circondano lo stūpa di almeno tre ripostigli di monete Kushana (I-III sec. d.C.) e probabilmente anche successive, di ceramiche con iscrizioni in brāhmī, di frammenti di intonaco ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] rilievo, non rifinito e forse in origine rivestito di stucco, raffigurante il trionfo di Shapur II sui cristiani o sui Kushana (rilievo VI).
Bibliografia
P. Schwarz, Iran in Mittelalter nach den arabischen Geographen, Leipzig 1896, pp. 30-33; Ibn al ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] delle caverne, Roma - Bari 1980.
Asia centrale
di Ciro Lo Muzio
Il fenomeno dell'incastellamento
Con la caduta dei Kushana (III sec. d.C.) l'Asia Centrale entra in un periodo di instabilità politica, caratterizzato dall'avvicendarsi di potentati ...
Leggi Tutto