Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] (PPD) Lai Ching-te ha confermato i pronostici della vigilia, trionfando con circa il 40% dei consensi. A seguire il candidato del Kuomintang (KMT) Hou Yu-ih, con il 33%, e Ko Wen-je del Partito popolare di Taiwan (TPP, Taiwan People’s Party) con ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] l’impiego di assistente di Kuo Yu-hsin, membro dell’assemblea provinciale “non-KMT”, cioè non appartenente al Partito nazionalista cinese Kuomintang (KMT; o Guomindang). Kuo è contrario al partito unico che è al potere dal 1949, così come una nuova ...
Leggi Tutto
A Taiwan, Han Kuo-yu, sindaco da appena sette mesi della città di Kaohsiung nel Sud dell’isola, ha vinto le primarie del partito nazionalista del Kuomintang, superando con un ampio margine Terry Gou, il [...] ricchissimo fondatore del colosso Foxconn, pri ...
Leggi Tutto
LIN PIAO
. Generale cinese (n. Haungan, prov. Hupeh, 1908). Nel 1925 si staccò dalle file del Kuomintang per aderire al fronte comunista (Kan-chang-tang); da allora il suo nome fu legato alle maggiori imprese dell'esercito popolare. Nel 1936,...
TIBET (XXXIII, p. 800; App. II, 11, p. 996)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Gio. Bor.
la guerra civile fra il Kuomintang e i comunisti offrì al T. l'occasione per proclamare la propria indipendenza. Nel 1949 la rappresentanza cinese, che aveva...