• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Storia [15]
Biografie [12]
Geografia [7]
Africa [7]
Geografia umana ed economica [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Scienze politiche [3]
Archeologia [3]
Sport [3]
Storia contemporanea [2]

Kumasi

Enciclopedia on line

Kumasi Città del Ghana (627.600 ab. nel 2002; 1.500.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo della regione dell’Ashanti. Sorge su un altopiano collinare a 220 km dalla costa. È formata da vari quartieri con funzioni distinte (residenziale, commerciale, universitaria). Centro commerciale con funzioni di ridistribuzione di cacao, largamente coltivato nella regione circostante, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – ALTOPIANO – GHANA – CACAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kumasi (2)
Mostra Tutti

Annan, Kofi

Enciclopedia on line

Annan, Kofi Politico ghanese (Kumasi 1938 - Berna 2018). Emerso come candidato di compromesso dopo che gli Stati Uniti si erano opposti al rinnovo del mandato a B. Boutros Ghali, è stato eletto segretario generale [...] dell'ONU ed è rimasto in carica dal 1997 al 2006. Nel 2001 ha ricevuto il premio Nobel per la pace. Vita e attività Funzionario ghanese delle Nazioni Unite, A. ha svolto tutta la sua carriera all'interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEACE-KEEPING – ARMI CHIMICHE – STATI UNITI – LEGA ARABA – KUMASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Annan, Kofi (2)
Mostra Tutti

KUFFOUR, Osei (Samuel)

Enciclopedia dello Sport (2002)

KUFFOUR, Osei (Samuel) Filippo Maria Ricci Ghana. Kumasi, 3 settembre 1976 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1991: King Faisal Babies Kumasi; 1991-93: Torino; 1993-95: Bayern [...] Monaco; 1995-96: Norimberga; 1996-2002: Bayern Monaco • Vittorie: 1 Champions League (2000-01), 1 Coppa Intercontinentale (2001), 1 Campionato del Mondo under 17 (1991), 4 Campionati tedeschi (1996-97, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI TRAPATTONI – DIFENSORE CENTRALE – GEORGE WEAH – TEDESCO – KUMASI

Opoku Ware II

Dizionario di Storia (2010)

Opoku Ware II Asantehene («re») dell’Asante, nell’od. Ghana (n. Kumasi 1919-m. 1999). Regnò dal 1970 al 1999. Nato Matthew Poku, studiò a Cape Coast e dal 1951 completò gli studi giuridici in Gran Bretagna. [...] Tornato (1962) in Ghana, fu avvocato e ricoprì incarichi ministeriali. Designato ambasciatore in Italia, nel 1970, alla morte dello zio materno, Prempe II, fu insediato come 15° asantehene. Operò per una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Prempe II, sir Osei Agyeman

Dizionario di Storia (2011)

Prempe II, sir Osei Agyeman Asantehene («re») dell’Asante, nell’od. Ghana (n. Kumasi 1892-m. 1970). Nato Kwame Kyiretwie, succedette nel 1931 a Prempe I nella carica di capo di Kumasi e fu proclamato [...] asantehene nel 1935 allorché il governo coloniale britannico consentì la restaurazione dell’Asante sotto forma di confederazione nell’ambito del sistema di . Evitò conflitti con l’amministrazione coloniale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

El Anatsui

Enciclopedia on line

El Anatsui – Artista ghanese (n. Anyako 1944). Compiuti gli studi presso il College of Art di Kumasi, ha iniziato le sue sperimentazioni artistiche all’interno del Gruppo Nsukka, collettivo nigeriano la cui cifra [...] stilistica è l’integrazione tra i motivi decorativi della  tradizione Igbu noti come uli e media contemporanei quali la pittura acrilica, tempere, pittura ad olio e acquerello. Docente dal 1975 nella facoltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – AFRICA OCCIDENTALE – ACQUERELLO – NIGERIA – KUMASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su El Anatsui (1)
Mostra Tutti

Appiah, Kwame Anthony

Enciclopedia on line

Filosofo anglo-ghanese (n. Londra 1954). Di madre inglese e padre ghanese ha trascorso l’infanzia a Kumasi, in Ghana, dove ha studiato alla University Primary School della Kwame Nkrumah University of Science [...] and Technology, per poi svolgere un dottorato in Filosofia presso il Clare College dell’Università di Cambridge. Filosofo e storico della cultura africana, negli anni A. si è occupato di filosofia del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – ROCKEFELLER UNIVERSITY – KWAME NKRUMAH – RAZZISMO – KUMASI

Kwaku Dua I

Dizionario di Storia (2010)

Kwaku Dua I (o Kwaku Dua Panin) Asantehene («re») dell’Asante, nell’od. Ghana (n. 1797 ca.-m. Kumasi 1867). Succeduto a Osei Yaw Akoto, il lungo regno di K.D., dal 1834 al 1867, marcato dal conflitto [...] con le entità politiche della Costa d’Oro (➔ Fante) e i loro alleati europei, specie gli inglesi, si caratterizzò come un’epoca di relazioni pacifiche e scambi commerciali intensi. Il sovrano intrattenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ASHANTI

Enciclopedia Italiana (1929)

Territorio sotto la giurisdizione del governatore inglese della Costa d'Oro, rappresentato nella capitale, Kumasi, da un commissario-capo. Il territorio è limitato a sud da quello della Costa d'Oro (v.), [...] bassa valle del Volta. L'area è di 63.660 kmq. e la popolazione, nel 1921, era di 407.000 abitanti, compresi circa 400 Europei. Kumasi ha quasi 20.000 abitanti. La maggior parte della valle del Volta è a meno di 200 m. sopra il livello del mare e la ... Leggi Tutto
TAGS: COSTA D'AVORIO – COSTA D'ORO – INGHILTERRA – AGRICOLTURA – SEYCHELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASHANTI (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Ghana

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Ghana Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Ghana Football Association Anno di fondazione: 1957 Anno di affiliazione FIFA: 1958 NAZIONALE Colori: giallo-nero Prima partita: [...] 'Asante Kotoko in Coppa dei Campioni: alle vittorie ottenute nel 1970 e nel 1983 fanno da contraltare le sconfitte del club di Kumasi nel 1967, 1971, 1973, 1982 e 1993. Stesso destino per gli Hearts of Oak, caduti all'ultimo ostacolo nel 1977 e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali