Strutture e architettura
Francesco Marzullo
Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] che oggi la corsa verso l’alto abbia tempi ben più ristretti.
Le Petronas Towers, dello statunitense Cesar Pelli, a KualaLumpur, hanno detenuto il record mondiale in altezza (452 m per 88 piani) dal 1998, anno della loro realizzazione, fino al ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] , Milano 1973; M. Giteau, Angkor. Un peuple. Un art, Paris 1976; M.C. Subhadradis Diskul, The Art of Shrivijaya, KualaLumpur 1980; M. Aung- Thwin, Pagan: the Origins of Modern Burma, Yangon 1985; J. Boisselier, Il Sud-Est asiatico, Torino 1986 ...
Leggi Tutto
STARITA, Bruno
Federica De Rosa
– Secondogenito di quattro figli, nacque a Napoli il 19 marzo 1933, da Orazio, funzionario della pubblica amministrazione, e da Giuseppina Russo.
Di carattere introverso, [...] in cui fu chiamato dal ministero degli Affari esteri a rappresentare l’Italia in occasione della settimana della cultura a KualaLumpur, in Malaysia, dove tra l’altro volle che si presentasse anche un ristretto gruppo di suoi allievi, fu costretto a ...
Leggi Tutto
non allineati
Movimento internazionale di Paesi che nel secondo dopoguerra, dinanzi al sistema bipolare centrato su USA e URSS, non aderirono a nessuno dei due blocchi, ponendo al centro della loro iniziativa [...] in atto nei rapporti di forza dell’economia mondiale sembrano aver aperto nuove possibilità. Gli ultimi vertici si sono svolti a KualaLumpur (2003), L’Avana (2006), Sharm al-Sheikh (2009). Al 2010 il movimento comprende più di 100 Stati, molti dei ...
Leggi Tutto
KEEGAN, Kevin Joseph
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Armthorpe, 14 febbraio 1951 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1968-71: Scunthorpe United; 1971-77: Liverpool; 1977-80: Amburgo; [...] d'oro. Tornò in Inghilterra (Southampton e Newcastle) per poi chiudere la carriera in Malaysia, nei Tigers di KualaLumpur. Con la nazionale non ha avuto decisamente fortuna: da giocatore, pur disputando 63 partite, a causa di un infortunio ...
Leggi Tutto
Tuttofuoco, Patrick
Tuttofuòco, Patrick. – Artista (n. Milano 1974). Frequenta la facoltà di architettura del Politecnico di Milano e l’Accademia di Brera, e tiene la sua prima personale nel 2000 presso [...] viaggio intorno al mondo di tre mesi attraverso diciotto megalopoli (Milano, Mumbay, Udaipur, Jaipur, New Delhi, Bangkok, KualaLumpur, Jakarta, Singapore, Shanghai, Beijing, Seul, San Francisco, Las Vegas, Los Angeles, Mexico City, São Paulo, Rio de ...
Leggi Tutto
high rise
<hài ràiʃ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Edificio alto o torre (quello che un tempo si chiamava grattacielo), sia residenziale sia per uffici, comunque con più di 12 piani, [...] a Londra. In Asia sono state accettate in maniera entusiastica e incondizionata, spesso seguendo modelli di sviluppo policentrico (da KualaLumpur a Singapore, da Hong Kong a Shanghai, anche se, in quest’ultima, l’area di Pudong sembra replicare i ...
Leggi Tutto
calcio - Malaysia
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Football Association of Malaysia
Anno di fondazione: 1933
Anno di affiliazione FIFA: 1956
NAZIONALE
Colori: giallo-nero
Prima partita: Hong Kong, [...]
Club: 600 società, 2800 squadre
Giocatori tesserati: 2400 uomini, 250 donne
Arbitri: 3500
Stadi principali: National Stadium, KualaLumpur (100.000 spettatori); Shah Alam, Selangor (80.000)
Campionati nazionali vinti dai club: 4 Pahang, Selangor; 3 ...
Leggi Tutto