Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] e il veto russo a un’inchiesta internazionale
Il 17 luglio 2014, il volo MH17 della Malaysia Airlines da Amsterdam a KualaLumpur, è stato colpito da un missile mentre sorvolava la regione di Donetsk nell’est dell’Ucraina e abbattuto, causando la ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] parte le Chiese protestanti dell'Asia orientale, dell'Australia e della Nuova Zelanda. Nel 1959 è stata istituita a KualaLumpur la East Asia Christian Conference, e dal 1950 le Chiese protestanti di 25 paesi africani sono rappresentate nella All ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] erano, in realtà, amministrati dai residenti britannici, a loro volta controllati dall'Alta commissione con sede a KualaLumpur.
L'impero francese. - In linea di principio il sistema coloniale francese differiva sostanzialmente da quello britannico ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] città che avevano inizialmente presentato la propria candidatura per le Olimpiadi del 2008 (Bangkok, Il Cairo, L'Avana, KualaLumpur, Siviglia, Osaka, Istanbul, Parigi, Toronto e Pechino), il CIO aveva effettuato una prima scrematura già nell'estate ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] , XLII.
Mak Lau Fong, The sociology of secret societies. A study of Chinese secret societies in Singapore and peninsular Malaysia, KualaLumpur 1981.
Merton, R. K., Social structure and anomie (1928), in Social theory and social structure: toward the ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] , pp. 3-11.
Ilyas 1984: Ilyas, Muhammad, A modern guide to astronomical calculations of islamic calendar, times and qibla, KualaLumpur, Berita, 1984.
Kennedy 1983a: Kennedy, Edward S. [et al.], Studies in the islamic exact sciences, Beirut, American ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...]
La partnership strategica Asean-Stati Uniti
In occasione del terzo summit Asean-Stati Uniti, tenutosi il 21 novembre a KualaLumpur, il rapporto tra le parti è assurta a partnership strategica. Tale decisione è di particolare rilevanza per numerose ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] Nazionale (Brn), uno dei principali gruppi attivi nella lotta separatista. Dopo tre riunioni plenarie, il cosiddetto ‘Processo di KualaLumpur’ è andato in frantumi, minato dalle divisioni in entrambi i fronti.
Dall’attentato del 22 maggio 2014, la ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] ed economico. Malaysia e Singapore hanno annunciato la costruzione di una rete ferroviaria che colleghi l’isola con KualaLumpur.
Singapore è membro dell’Asean, un’importante organizzazione regionale che riunisce i paesi del Sud-Est asiatico e ...
Leggi Tutto
grattacielo
Fabrizio Di Marco
Con la testa tra le nuvole
Il grattacielo (dall'inglese sky-scraper), un edificio alto più di 15÷20 piani, è il simbolo della città americana, specialmente di Chicago ‒ [...] 20° e 21° secolo il primato è passato alle nazioni emergenti dell'Estremo Oriente: prima alla Malaysia ‒ con le Petronas Towers a KualaLumpur (452 m) ‒ quindi a Taipei, dove alla fine del 2004 è stato inaugurato il grattacielo Taipei 101, il primo a ...
Leggi Tutto