Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle himalayane. Di contro a qualche insuccesso (alcune spedizioni si sono [...] delle Filippine; sono inoltre diventate capitali le città di Hanoï, Pnom Penh, Luang Prabang-Vientiane, KualaLumpur, Singapore, Karachi, Rangoon, Colombo, Gerusalemme, Nicòsia. Gerusalemme è stata anche designata come capitale della Giordania ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] . Fra gli esempi più spettacolari si ricordano il Chek Lap Kok a Hong Kong di Foster (1998); il terminal di KualaLumpur di K. Kurokawa (1998); il Transportation Centre dell'Inchon Airport, realizzato da T. Farrell su un'isola artificiale a ovest ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] 1947) segg. (nel 1957 è uscita un'ed. riveduta e corretta del fasc. I).
Malaysia: Leaders of Malaya and who's who..., KualaLumpur I (1956) segg.; The who's who, Malaysia and Singapore, ivi 1973.
Malta: Malta who's who 1965. A biographical dictionary ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice statunitense, nata a Sacramento (California) il 5 dicembre 1934, da una famiglia di pionieri: circostanza che segna il clima sia dei suoi romanzi che dei suoi saggi e articoli. [...] cubani nel Sud della Florida. Nel romanzo Democracy (1984; trad. it., 1984), la scelta della protagonista di rimanere a KualaLumpur in Malesia ad accogliere i rifugiati dal Vietnam alla fine della guerra ne segna il riscatto morale e fisico, in ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] la consulenza dello studio inglese Benoy, che ha sede, oltre che a Londra, ad Abū Dhābi, Mumbai, Singapore, Hong Kong, KualaLumpur, Shanghai e Pechino. Non ancora realizzato è il Mall of the world, il cui progetto sembra destinato a conquistare la ...
Leggi Tutto
MALACCA, Penisola di (A. T., 95-96)
Laurence Dudley STAMP
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
La penisola di Malacca o malese, forma l'estremità sud-orientale del continente asiatico. Il territorio [...] dal 1874. La Federazione si formò quando venne firmato un trattato fra il governo britannico e i quattro stati. protetti. KualaLumpur è la città principale e il centro commerciale.
Gli stati non federati sono cinque: Johore firmò un trattato con l ...
Leggi Tutto
Ingegneria civile
Sergio Pone
Definire l'i. c. all'inizio del 21° sec. significa interrogarsi sul senso di 'illusione necessaria' che si accompagna al fare dell'uomo, alla sua costante volontà di modificare [...] dell'architetto statunitense C. Pelli, ancora con la consulenza strutturale di Thornton-Tomasetti Engineers, finite di costruire a KualaLumpur in Malaysia nel 1998 e alte 452 m. La reazione statunitense ha avuto inizio dalla ricostruzione del World ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO (A. T., 95-96)
Giovanni PLATANIA
Umberto TOSCHI
Si designa con questo nome quel complesso di mari compresi tra le varie terre dell'Insulindia (Mar di Giava, della Sonda, [...] , Manila nelle Filippine, Makassar in Celebes. Principali centri interni sono Benkoelen, Bandoeng, Djokjakarta e Soerakarta in Giava, Kuala-Lumpur nella Malacca. Lo sviluppo dei centri alti nell'interno di Giava è anche in rapporto con le condizioni ...
Leggi Tutto
STRETTO, STABILIMENTI DELLO (Straits Settlements; A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Gli Stabilimenti dello Stretto formano una colonia della Corona britannica. La colonia è amministrata da un governatore, [...] Eurasiani. La capitale è Georgetown, sul lato che fronteggia la terraferma, dove, dalla città di Prai, una ferrovia porta a KualaLumpur e a Singapore a S., e a Bangkok a N.
Malacca, una delle più antiche colonie europee nell'Oriente, fu occupata ...
Leggi Tutto
SELANGOR (A. T., 95-96)
Marina Emiliani
Uno dei quattro Stati Malesi Federati, situato sulla costa occidentale della penisola di Malacca; confina a nord con lo stato di Perak, a sud con quello di Negri [...] che forniscono un ottimo caucciù; questo allluisce da tutte le parti dello stato, e dagli altri stati vicini, a KualaLumpur, detta perciò la capitale del caucciù, e a Port-Swettenham (sul fiume Klan).
Nello stato sono largamente sfruttati giacimenti ...
Leggi Tutto