rivoluzioni russe
Massimo L. Salvadori
Le giornate che sconvolsero la storia del Novecento
La rivoluzione del 1905 e le due rivoluzioni del 1917, l’una di febbraio che provocò la caduta dello zarismo [...] della sua stessa base sociale.
La situazione precipitò quando, nel marzo 1921, i marinai della base navale di Kronstadt, in passato convinti sostenitori dei bolscevichi, insorsero invocando la fine della dittatura e la restaurazione della democrazia ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] , che il mercante Neacşu inviò da Câmplung [slavonico: Длъгополе] in Valacchia al giudice sassone Hans Benkner di Kronstadt [Braşov] in Transilvania, per informarlo dei movimenti dell’esercito ottomano lungo il Danubio: cfr. N. Cartojan, Istoria ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] interni agli stessi bolscevichi divisi in diverse correnti, alle minacce insurrezionali quali quelle dei marinai di Kronstadt, fu sanzionato il carattere monolitico del partito e vietata l'esistenza di qualsiasi corrente. Si sanzionò altresì ...
Leggi Tutto