• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Archeologia [9]
Arti visive [8]
Biografie [2]
Letteratura [2]
Teatro [1]
Temi generali [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Fisica [1]
Geofisica [1]
Astrofisica e fisica spaziale [1]

CNOSSO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi CNOSSO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 CNOSSO (v. vol. II, p. 727 e S 1970, p. 238) S. Hood Dopo il 1970 molte scoperte sono state effettuate nell'area di C. nel corso di lavori edilizi e agricoli, [...] 1951-1961. Protogeometric and Geometric Pottery from the Town, in BSA, LXVII, 1972, pp. 63-98; H. Sackett, A New Figured Krater from Knossos, ibid., LXXI, 1976, pp. 117-129; J. Ν. Coldstream, Knossian Figured Scenes of the Ninth Century B.C., in ... Leggi Tutto

FLIACICI, Vasi

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi FLIACICI, Vasi dell'anno: 1960 - 1994 FLIACICI, Vasi A. D. Trendall I cosiddetti vasi f. sono un gruppo di vasi, in prevalenza a figure rosse, dell'Italia meridionale, su cui sono dipinti singoli [...] II, pp. 321-329; F. Hauser, Unteritalische Kratere - Drei Phlyakenvasen, in Furtwängler-Reichhold, II, pp. 259-262; F. Zahn, Krater des Assteas in Berlin, in Furtwängler-Reichhold, III, pp. 178-207; G. E. Rizzo,Nuovi studi sul cratere di Buccino, in ... Leggi Tutto

La periodizzazione della Grecia antica. La ceramica

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La periodizzazione della Grecia antica. La ceramica Dario Palermo La ceramica Tra le innumerevoli classi di materiali che ben si prestano a servire da tracciante storico negli studi archeologici, la [...] seminario (Perugia, 23-24 febbraio 1981), Roma 1986. C.M. Stibbe - M. Nafissi, Laconian Mixing Bowls. A History of the Krater Lakonikos from the Seventh to the Fifth Century B.C. Laconian Black-Glazed Pottery, I, Amsterdam 1989. P. Pelagatti - C.M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MANUFATTI

GEOMETRICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994 GEOMETRICA, Arte (v.vol. III, p. 817) F. Canciani La transizione dalla cultura micenea a quella protogeometrica, avvenuta, secondo la cronologia corrente, [...] 1976; U. Naumann, Subminoische und protogeometrische Bronzeplastik auf Kreta (AM, Suppl. VI), Berlino 1976; H. Sackett, A New Figured Krater from Knossos, in BSA, LXXI, 1976, p. 117 ss.; A. Lebessi, Χάλκινο γεωμετρικό ειδώλιο απο την Κρητη, in Στηλη ... Leggi Tutto

TOREUTICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997 TOREUTICA E. Simon Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] : H. Payne, Necrocorinthia, 1931, p. 210-231. Cratere di Vix: R. Joffroy, La Trésor de Vix, 1954; A. Rumpf, Krater Lakonikos, in Charites, Studien zur Altertumswissenschaft, 1957, p. 127-135. Idria di Telesstas: G. Hafner, ibid., p. 119-126, tav ... Leggi Tutto

PALESTINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996 PALESTINA (v. vol. v, p. 874) A. De Maigret Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] , 26, 1963, pp. 30-32; e in Revue Biblique, 70, 1963, p. 569; 71, 1964, pp. 396-399. Studî: R. Amiran-A. Eitan, A Krater of Bichrome Ware from Tell Nagila, in Israel Expl. Journal, 14, 1964, pp. 219-231. - Tell Ta‛annak: Scavi: P. W. Lapp, The 1963 ... Leggi Tutto

FIDIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi FIDIA dell'anno: 1960 - 1994 FIDIA (v. vol. III, p. 649) A. Delivorrias Gli studi più recenti sulla vita e le opere di F. hanno come epicentro la scoperta dell’ergastèrion di Olimpia dove, tra il [...] -168; A. Linfert, Phidias im Rahmen Kilikien, in ZPE, XLI, 1981, pp. 253-255, in part. p. 254, nota 8; Β. Shefton, The Krater from Baksy, in The Eye of Greece, cit., pp. 149-181; L. Alscher, Griechische Plastik, II, 2, cit., pp. 400-411; P. R. Franke ... Leggi Tutto

LACONIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

LACONIA (Λακωνική, Λακεδαιμόνια, Λάκαινα, Λακωνία) F. Sirano Regione della Grecia che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso, confinante a Ν con l'Arcadia e a O con la Messenia, mentre a E [...] in ClQu, XXXVI, 1986, p. 378; M. Nafissi, Distribution and Trade, in C. M. Stibbe, Laconian Mixing Bowls. A History of the Krater Lakonikos from the Seventh to the Fifth Century B.C. with a Contribution by M. Nafissi, Amsterdam 1989, p. 68 ss.; Μ. Α ... Leggi Tutto

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] tana dei latinisti). La mai sopita tradizione surrealista vede, accanto alla notevole produzione poetica di P. Řezníček (n. 1942: Kráter Resnik a jiné básně, 1990, Il cratere Resnik e altre poesie), la pubblicazione delle prime raccolte ufficiali dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali