• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [328]
Scienze politiche [76]
Geografia [96]
Geografia umana ed economica [76]
Storia [74]
Europa [42]
Geopolitica [56]
Storia per continenti e paesi [31]
Biografie [41]
Storia contemporanea [23]
Diritto [24]

Mustafa, Isa

Enciclopedia on line

Mustafa, Isa Mustafa, Isa.  - Uomo politico kosovaro (n. Pristina 1951). Figlio di genitori albanesi, si è laureato all'Università di Pristina presso la facoltà di Economia, ove ha anche conseguito il master. Nel 1990 [...] all'attività politica come consulente del presidente F. Sejdiu. Nel 2007, appoggiato dal suo partito, la Lega democratica del Kosovo (LDK), è diventato sindaco di Pristina, ruolo che ha ricoperto fino al 2013. Leader dell’opposizione, nel dicembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – REPUBBLICA DEL KOSOVO – GUERRA DEL KOSOVO – PRISTINA

Jahjaga, Atifete

Enciclopedia on line

Jahjaga, Atifete Jahjaga, Atifete. – Donna politica kosovara (n. Djakova 1975). Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pristina, si è specializzata in ambito di sicurezza studiando a Manchester, in Germania e negli Stati Uniti. Ha [...] del corpo. Candidatasi alle presidenziali del 2011 e sostenuta sia dal Partito Democratico per il Kosovo (PDK) che dalla Lega Democratica del Kosovo (LDK), è stata eletta presidente, prima donna a ricoprire tale incarico, permanendo in carica fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – GIURISPRUDENZA – STATI UNITI – PRISTINA – GERMANIA

Osmani-Sadriu, Vjosa

Enciclopedia on line

Osmani-Sadriu, Vjosa. – Giurista e donna politica kosovara (n. Mitrovica 1982). Ultimati gli studi di Diritto presso la University of Pittsburgh, è stata docente di Diritto internazionale in atenei nazionali [...] dal 2020, nel novembre dello stesso anno è stata nominata presidente ad interim del Paese – la prima nella storia del Kosovo -, subentrando nella carica al dimissionario H. Thac̦i, ed eletta formalmente nella carica nell'aprile 2021 dal Parlamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE

Serbia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] e il 3,2% musulmano. L’omogeneità etno-religiosa della popolazione serba contrasta notevolmente con la composizione della regione del Kosovo, dove nel 2002 l’etnia albanese costituiva l’87% della popolazione e quella serba solo il 7%. Le guerre degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA – INDIPENDENZA DEL MONTENEGRO – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serbia (10)
Mostra Tutti

Central European Free Trade Association (Cefta)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Associazione di libero scambio dell’Europa centrale Origini, sviluppo e finalità L’Associazione di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) ha origine nel 1992 e nasce per volontà dei paesi del cosiddetto [...] volta l’anno ed è presieduta a turno da ogni paese membro, con incarichi annuali. Nel 2011 la presidenza è spettata al Kosovo, mentre nel 2012 spetterà all’Albania. La Commissione si serve di tre sotto-commissioni per l’agricoltura e la sanità, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – COMMISSIONE EUROPEA – BOSNIA-ERZEGOVINA – REPUBBLICA CECA – EUROPA CENTRALE

Eurofor

Enciclopedia on line

Forza operativa europea di reazione rapida, istituita il 15 maggio 1995 con la Dichiarazione di Lisbona sottoscritta da Italia, Spagna, Francia e Portogallo, al fine di dotare l’Europa di una capacità [...] nel campo del mantenimento della pace e dello sviluppo della sicurezza. Il Comando multinazionale permanente ha sede a Firenze. E. è stato schierato per la prima volta nell’ambito delle forze NATO in Kosovo nel periodo novembre 2000-aprile 2001. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – MILITARIA
TAGS: PORTOGALLO – LISBONA – FIRENZE – FRANCIA – KOSOVO

Vecchie e nuove guerre

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Nicola Labanca Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Force, con un’armata aerea di 1000 velivoli, che per 78 giorni (marzo-giugno 1999) bombardarono non solo le forze serbe in Kosovo, ma anche la Serbia e Belgrado, sino a ottenerne il ritiro. Fu il momento d’oro dell’aeronautica, con l’illusione che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – GUERRA DI SECESSIONE STATUNITENSE – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

Albania

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] albanese. Queste sono dirette prevalentemente verso la Grecia, ma paesi di destinazione sono anche l’Italia, la Macedonia, il Kosovo, la Spagna, la Francia e il Regno Unito. Gli uomini sono in genere destinati al lavoro forzato nel settore agricolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA ISLAMICA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ENERGIA IDROELETTRICA – EFFICIENZA ENERGETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albania (17)
Mostra Tutti

Macedonia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] che ripristinarono lo status quo e impedirono la secessione e la guerra. Durante l’intervento aereo della Nato in Kosovo, nel 1999, circa 350.000 Albanesi fuggirono dai territori meridionali della ex Iugoslavia per riparare nel nord della Macedonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA DI MACEDONIA – PROVINCIA DI MACEDONIA – TASSO DI FECONDITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macedonia (12)
Mostra Tutti

Ahtisaari, Martti

Enciclopedia on line

Ahtisaari, Martti Uomo politico finlandese (Viipuri 1937 - Helsinki 2023). Diplomatico di carriera, è stato ambasciatore in Tanzania (1973-77), rappresentante delle Nazioni Unite in Namibia (1977-86) e responsabile della [...] ) su approvazione di un referendum popolare. A. ha poi ricoperto il ruolo di mediatore ONU nell'ambito della crisi del Kosovo, nel tentativo di ottenere un avvicinamento tra la componente serba e quella albanese. Nel 2008 è stato insignito del premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – REFERENDUM – FINLANDIA – TANZANIA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahtisaari, Martti (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
activation order
activation order loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
putinista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali