neointerventismo
(neo-interventismo), s. m. Nuovo orientamento politico favorevole a interventi militari o finanziari da parte di uno Stato.
• La Linke, che oggi è presente con i suoi deputati in quattro [...] neo-interventismo militare del partito, inaugurato da [Gerhard] Schröder e dall’allora ministro degli esteri [Joschka] Fischer nel Kosovo e finito nella secca dell’Hindu Kush afghano, a braccetto della [Angela] Merkel. (Matteo Alviti, Liberazione, 13 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] una repubblica federale che aggrega solo il Montenegro e la Serbia, con le regioni autonome della Vojvodina e del Kosovo, popolato in prevalenza da Albanesi. In quest'ultima regione, nel 1998, sono esplosi violenti contrasti fra Albanesi e Serbi ...
Leggi Tutto
nation-building
<nèišën bìldiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel corso del primo decennio del 21° secolo nel dibattito politico internazionale si è fatto frequentemente uso del [...] Unite attraverso la loro azione di supporto in diversi paesi, Somalia, Haiti, Timor Est, Sierra Leone, Kosovo, Iraq, Afghanistan, dove operano altresì organizzazioni umanitarie, organismi politici e sociali locali e truppe militari (per esempio ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] internazionale, Roma, 17.7.1998 (entrato in vigore il 1.7.2002); United Nations Interim Administration Mission in Kosovo, Regulation n. 2000/6 On the Appointment and Removal from Office of International Judges and International Prosecutors, 15.2 ...
Leggi Tutto
Scrittore albanese (Argirocastro 1936 - Tirana 2024). Dopo un esordio nel campo poetico che gli è valso ampi riconoscimenti, ha acquistato notorietà internazionale con una produzione narrativa in cui, [...] il Premio Grinzane Cavour (1998). Nel 1999 ha scritto Tri këngë zie për Kosovën (trad. it. Tre canti funebri per il Kosovo, 2003), insieme di racconti che tracciano una linea di continuità tra l'offensiva di S. Milošević e l'epica battaglia che, nel ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI
Claudio Cerreti
Le minoranze etniche sono numerosissime; non altrettanto le minoranze propriamente definibili come nazionali. Nell’uso corrente è accolta la corrispondenza, semplicistica [...] proprio. Gli esempi, pur in questa accezione, sono numerosi. Innanzi tutto, molti degli Stati non universalmente riconosciuti (Kosovo, Transnistria e altri), che hanno maturato il tentativo di dotare la nazione minoritaria di un territorio e di un ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] i Paesi membri si sono complicati a partire dal fallimento delle trattative internazionali per la definizione dello status del Kosovo e la dichiarazione unilaterale d’indipendenza di quest’ultimo il 17 febbraio 2008. L’evento ha creato imbarazzo in ...
Leggi Tutto
Tradizione, culto e teologie serbe
Nebojsa Ozimic
Il culto di Costantino il Grande si sviluppa durante il suo regno nell’area che più tardi sarebbe diventata l’Impero bizantino. La sepoltura dell’imperatore, [...] Durante il suo regno, sorgono la cattedrale di Nostra Signora di Ljeviš, situata nella città di Prizren (Kosovo), il monastero di Gračanica in Kosovo e la sede dell’episcopato di Lipljan, la chiesa della Bogorodica trojeručica a Skopje, la sede dell ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] di esseri umani a fini di sfruttamento sessuale e lavoro forzato, diretti prevalentemente verso Grecia, ma anche Italia, Macedonia, Kosovo, Spagna, Francia e Regno Unito. Al fine di combattere questa piaga, il nuovo governo ha preparato un piano a ...
Leggi Tutto
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, [...] ad alto valore petrolifero. La mancanza di unanimità nel consesso globale impedisce, invece, un pieno riconoscimento per il Kosovo e la Palestina, a causa rispettivamente del veto russo e di quello statunitense.
Altri attori hanno guadagnato maggiore ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...