Maurizio Arcari
Abstract
La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] parte del CdS di un progetto di risoluzione nel quale si condannava l’intervento militare di dieci Stati membri della NATO in Kosovo del 1999 (UN doc. S/1999/328 del 26.03.1999); rientrano nella seconda casistica la ris. 1244 (1999) con la quale ...
Leggi Tutto
Uomo politico serbo (n. Belgrado 1944). Già professore di diritto presso l'Università di Belgrado che fu costretto ad abbandonare nel 1974 per aver criticato il governo di Tito, fu nel 1989 tra i fondatori [...] di Serbia dopo il distacco del Montenegro nel 2006). Riconfermato in tale ruolo dopo le elezioni del 2007, è rimasto in carica fino al luglio 2008. In tale funzione si è opposto alla dichiarazione di indipendenza del Kosovo del febbraio 2008. ...
Leggi Tutto
ULPIANA di Mesia
Roberto PARIBENI
Antica città della provincia Mesia Superiore; moderna Lipljan in Serbia. Ricordata da Tolomeo (III, 9) e da Jordanes (Getica, 56) non appare nella Tabula Peutingeriana, [...] che da Naissus (moderna Niš) portava al mare Adriatico e precisamente a Lissus (Alessio). Dominava perciò la pianura di Kosovo, ed era vicina a giacimenti auriferi; questo può spiegare l'attenzione portata al luogo da Traiano. Da Giustiniano ebbe il ...
Leggi Tutto
Valerio Briani
di Valerio Briani
A partire dal 2003, l’EU ha inviato all’estero ben 25 missioni, 17 delle quali di natura civile o civile-militare. Le missioni attualmente in svolgimento sono 13: tre [...] comune di sicurezza e difesa (nuovo nome della ESDP dal Trattato di Lisbona). La più grande missione europea è infatti EULEX Kosovo, con uno staff di circa 2800 funzionari civili. Nel corso degli anni, tuttavia, il raggio di intervento si è spostato ...
Leggi Tutto
Ferruccio Pastore
Emergenza Lampedusa
Il domino delle rivolte nordafricane ha innescato reazioni a catena, imponenti e tuttora in pieno svolgimento, anche sul terreno migratorio.
A nord del Mediterraneo, [...] di un numero considerevole, ma non di un picco storico, come quello che venne toccato nel 1999, con 50.000 arrivi dal Kosovo in guerra. Inoltre, gli sbarchi in Sicilia nel 2011 non rappresentano più del 10% dell’ondata totale di profughi che il ...
Leggi Tutto
Gstrein, Norbert
Gstrein, Norbert. – Scrittore austriaco (n. Mils bei Imst 1961). Ha studiato Matematica all’università di Innsbruck e filosofia alla Stanford University, in California, laureandosi in [...] , seguito da Das Handwerk des Tötens (2003), cruda ricostruzione della vita del giornalista Christian Allmayer, morto durante la guerra del Kosovo nel 1999, che gli è valso l’Uwe Johnson Preis. Dopo Die Winter im Süden (2008), in cui racconta la ...
Leggi Tutto
Albright, Madaleine Korbel
Albright, Madaleine Korbel (nata Marie Jana Korbelová ). – Politica statunitense di origine cecoslovacca (n. Praga 1937). Emigrata con la famiglia negli Stati Uniti nel 1948 [...] politica americana in Bosnia ed Erzegovina e in Medio Oriente, sostenendo l’intervento militare antiserbo durante la crisi del Kosovo del 1999. Dopo la fine della presidenza Clinton ha assunto numerosi incarichi di prestigio in università e istituti ...
Leggi Tutto
Pellegrin, Paolo. – Fotoreporter italiano (n. Roma 1964). Collaboratore del periodico Newsweek dal 2000 e membro della Magnum photos dal 2005, fin dagli esordi è stato in prima linea nel documentare, muovendosi [...] , sono state raccolte in numerosi volumi, tra i quali si citano: Bambini (1997), Cambogia (1998), L'au delà est là (2001), Kosovo, 1999-2000. The flight of reason (2002), As I was dying (2007), Dies irae (2011), Paolo Pellegrin (2012) e 100 Photos of ...
Leggi Tutto
Ashton, Catherine Margaret. – Donna politica britannica (n. Upholland 1956). Laureata in economia alla London University, già leader della Camera dei Lord (2007-08), in questa veste ha rivestito un ruolo [...] la carica di cancelliera dell'Università di Warwick, prima donna a ricoprirla nella storia di questa istituzione. Tra le sue pubblicazioni si segnala And then what? Dispatches from the heart of 21st-Century diplomacy, from Kosovo to Kyiv (2024). ...
Leggi Tutto
NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] Serbia, accusata di promuovere un'azione sistematica di violenza contro la popolazione civile nella sua provincia meridionale del Kosovo.
Tale guerra costituì un importante momento di svolta. Fu presentata come l'esempio tangibile di quale potesse e ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...