Insieme di popolazioni del Kordofan meridionale, nel Sudan, parlanti una lingua del gruppo sudanese. Il termine N. è adoperato anche per indicare l’insieme dei gruppi umani che vivono tra Assuan, in Egitto, [...] rivelato da frammenti di testi religiosi conservati nella Biblioteca di Berlino e del British Museum; il n. moderno ha una ricca letteratura popolare ed è parlato in alcune zone della Nubia e del Kordofan, dove ne sono stati distinti vari dialetti. ...
Leggi Tutto
semibantu Termine usato da D. Westermann per designare un gruppo linguistico africano a classi nominali, diffuso dal Kordofān al basso Senegal.
Il termine s. è altresì impiegato da H. Baumann per indicare [...] una provincia culturale di lingua s. localizzata nel Camerun nord-occidentale e nella Nigeria meridionale ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] bantuide e bantu in senso stretto); adamawa e orientale (Nigeria, Camerun, Ciad e Sudan); b) kordofaniano, comprendente 5 gruppi, per 31 lingue complessive (Kordofan, Sudan).
La famiglia nilo-sahariana è la meno nota e raccoglie il maggior numero di ...
Leggi Tutto
niger-kordofaniano
agg. e s. m. – Famiglia linguistica diffusa lungo la costa occidentale e, con le lingue bantu, in tutto il cono centro-meridionale dell’Africa.
nuba
s. m. [dal nome proprio, Nuba, di un gruppo di tribù sudanesi], invar. – Lingua sudanese dell’estremo gruppo orientale, parlata in alcune zone della Nubia e del Kordofan, che presenta una ricca letteratura popolare (n. moderno), ed è...