• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [4]
Geografia [4]
Storia [3]
Geografia umana ed economica [4]
Asia [4]
Religioni [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Industria [1]
Archeologia [1]

Calcutta

Enciclopedia on line

Calcutta Città dell’India (4.580.544 ab. nel 2001; 15.500.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato del Bengala Occidentale. Il suo nome è stato ufficialmente [...] sue strutture sono obsolete; il problema più grave, inoltre, è legato al sempre minore apporto idrico del fiume. L’odierna Kolkata nel 17° sec. era un piccolo villaggio indigeno alle foci del Gange, dedicato alla dea Kālī; la Compagnia inglese delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BENGALA OCCIDENTALE – PRECIPITAZIONI – TEMPERATURA – KOLKATA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calcutta (2)
Mostra Tutti

Joshi, Nirmala

Enciclopedia on line

Joshi, Nirmala. – Religiosa indiana (Ranchi 1934 - Kolkata 2015). Convertitasi al cattolicesimo dall'induismo, diciassettenne è entrata nella Congregazione Missionarie della Carità fondata da Madre Teresa [...] di Calcutta. Subentrata a Madre Teresa dopo la sua morte, avvenuta nel 1997, ha esteso l’attività dell’organizzazione a nuovi Paesi e a nuovi campi di apostolato, aprendo centri in Afghanistan, Israele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRE TERESA DI CALCUTTA – CATTOLICESIMO – AFGHANISTAN – THAILANDIA – INDUISMO

Ramakrishna Paramahamsa

Dizionario di Storia (2011)

Ramakrishna Paramahamsa (propr. Gadadhar Chattopadhyay) Maestro spirituale indiano (Kamarpukur, Hugli, 1836-Calcutta 1886). Sacerdote presso il grande tempio di Dakshineswar (presso l’od. Kolkata), la [...] sua ricerca spirituale lo portò a dichiarare che islam, cristianesimo e induismo costituivano sentieri diversi, tutti ugualmente validi, verso la stessa fonte divina. Per i suoi discepoli, la rivalutazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIVEKANANDA – ISLAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramakrishna Paramahamsa (1)
Mostra Tutti

Teresa di Calcutta

Dizionario di Storia (2011)

Teresa di Calcutta (propr. Anjeza Gonxhe Bojaxhiu) Missionaria cattolica albanese (Skoplje 1910-Calcutta 1997). Entrò nel 1928 nell’ordine di Santa Maria di Loreto; fu inviata in India, a Calcutta (od. [...] Kolkata), ove giunse nel gennaio 1929. Qui prese i voti e si dedicò per molti anni all’insegnamento in una scuola per ragazze che arrivò a dirigere. Nel 1946 decise di dedicarsi al servizio dei poveri e nel 1948 ottenne i permessi per iniziare la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teresa di Calcutta (2)
Mostra Tutti

Mittal, Lakshmi

Enciclopedia on line

Mittal, Lakshmi {{{1}}} Industriale indiano (n. Sadulpur, Rajasthan, 1950), l'uomo che nella classifica dei più ricchi del mondo stilata da Forbes nel 2006 occupa il quinto posto. Appartiene alla casta dei mercanti Marwari, [...] Industriale dell'acciaio per vocazione familiare - era stato il padre Mohan a iniziare dopo essersi trasferito a Calcutta (oggi Kolkata) -, nel 1976 fonda la Mittal Steel. Una serie continua di acquisizioni di acciaierie in paesi dal basso costo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRINIDAD E TOBAGO – PARTITO LABURISTA – REPUBBLICA CECA – GRAN BRETAGNA – TONY BLAIR

India

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] città, con condizioni di vita disumane. Le agglomerazioni urbane più popolose, dopo Mumbai, sono quelle di Delhi, Kolkata (Calcutta), Chennai (Madras), Bengalooru (Bangalore), Hyderabad, Ahmadabad, con popolazione tra 5 e oltre 10 milioni di abitanti ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INDIAN NATIONAL CONGRESS – RIMESSE DEGLI EMIGRANTI – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su India (19)
Mostra Tutti

INDIANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Indiana, Unione Albertina Migliaccio Giulia Nunziante Emma Ansovini ' Geografia umana ed economica di Albertina Migliaccio Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] in aree urbane. Non meno di 50 milioni di abitanti popolavano le maggiori aree metropolitane: Mumbai (ex Bombay), Kolkata (ex Calcutta), Delhi e Chennai (ex Madras). In conseguenza del continuo e localmente rapido processo di industrializzazione si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – ASSOCIATION OF SOUTH-EAST ASIAN NATIONS – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – INDIAN NATIONAL CONGRESS – BHARATIYA JANATA PARTY

L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala Jean-Yves Breuil Sandrine Gill Giovanni Verardi Bengala di Jean-Yves Breuil, Sandrine Gill Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si [...] . The Lower and the Middle Ganga, Delhi 2001; G. Sengupta - Sh. Panja (edd.), Archaeology of Eastern India: New Perspectives, Kolkata 2002. Jagjivanpur di Sandrine Gill Villaggio del Bengala occidentale, 41 km a est della città di Malda, in cui è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

LA PROLIFERAZIONE DELLA CITTA

XXI Secolo (2010)

La proliferazione della città Richard Ingersoll Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] crescita in alcune parti del mondo, e nonostante i conflitti etnici di lunga data, potrebbe a breve verificarsi anche la fusione di Kolkata e Dacca, di Beirut, Tel Aviv e Il Cairo, di Buenos Aires, Montevideo e Porto Alegre. Una ricerca di UN-HABITAT ... Leggi Tutto

VENTURA, Rubino

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VENTURA, Rubino Elena Bacchin VENTURA, Rubino. – Nacque a Finale Emilia il 23 o 25 maggio 1794 da Gamaliele e da Vittoria Massarani. Quarto figlio di una famiglia benestante di commercianti di granaglie [...] da alcuni battaglioni dell’esercito sikh. Rimase a Shimla, in territorio britannico, fino al novembre del 1844, per spostarsi a Kolkata prima di partire per l’Europa (nel luglio 1845 era a Londra). L’anno successivo si trovò in Germania, Francia e ... Leggi Tutto
TAGS: NAPOLEONE BONAPARTE – JEAN DE LA FONTAINE – ALESSANDRO MAGNO – CHÂTEAU-THIERRY – BRITISH MUSEUM
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali